PIT: tetti fotovoltaici sulle scuole e sugli edifici pubblici; interventi per la promozione del turismo "verde"
- Info
- ultima modifica 16/03/2009 13:56
<br />
<br />
<br />
Produzione di energie rinnovabili e promozione del turismo sostenibile. Due misure previste dai Progetti integrati territoriali, i cosiddetti PIT: fra pochi giorni, saranno pronti i bandi pubblici per l’accesso ai finanziamenti.<br />
<br />
I relativi regolamenti sono stati esaminati questa mattina dall’Osservatorio provinciale per l’economia e lo sviluppo, presieduto, quest’ultimo, da Ernino D’Agostino.<br />
<br />
Sono disponibili un milione e 668 mila euro per le fonti rinnovabili e saranno utilizzati per l’installazione di tetti fotovoltaici su edifici pubblici e scuole;<br />
2 milioni e 688 mila euro, invece, la somma disponibile, per i progetti di promozione del turismo verde e sostenibile. Per quanto riguarda la produzione di fonti rinnovabili saranno ammessi a finanziamento gli enti locali che hanno già presentato idee progettuali nella fase di predisposizione dei Pit; nel caso del “turismo sostenibilie” potranno presentare istanza gli enti locali ricompresi nei 28 Comuni montani.<br />
<br />
“Intendiamo accellerare tutte le procedure – ha dichiarato il Presidente – in maniera da rendere disponibili al più presto le risorse e passare dai progetti ai cantieri”.<br />
<br />
Alla riunione di questa mattina ha partecipato anche l’assessore alle Attività Produttive, Orazio Di Marcello. “Una procedura concertata sin dall’inizio che oggi ci consente di realizzare progetti e idee totalmente condivise e adeguate alle esigenze del territorio”.<br />
<br />
Per quanto riguarda l’asse relativo alla “produzione di energia rinnovabile”, 600 mila euro sono già destinati all’installazione di tetti fotovoltaici nelle scuole provinciali.<br />
Il restante milione sarà utilizzato dagli enti locali per dotare di tetti fotovoltaici le scuole e gli edifici pubblici di loro competenza.<br />
<br />
Teramo 16 marzo 2009<br />
<br />