Pista ciclabile Teramo-Giulianova, costituito il gruppo di progettazione
- Info
- ultima modifica 11/09/2009 13:35
Dopo l'avvio delle procedure per l'attivazione di un servizio di bike-sharing in collaborazione con diversi Comuni, in Provincia è stato costituito un gruppo di lavoro, composto da tecnici che rappresentano le diverse competenze dell'Ente, che si occuperà della progettazione definitiva ed esecutiva della pista ciclabile Teramo-Giulianova.
Il progetto sarà messo a punto nelle prossime settimane ed entro la metà di ottobre candidato a finanziamento, in collaborazione con il Comune di Teramo, nell'ambito del programma europeo Ipa-Adriatico.
"È un primo passo - spiega l'assessore all'Urbanistica Vincenzo Falasca - per passare dalle parole e dai programmi ai fatti concreti, anche per dare risposta alle istanze che, sempre più pressanti, provengono dal territorio per la realizzazione di una rete di percorsi sostenibili e utili non solo per lo svago e lo sport ma anche per i trasporti di breve e media percorrenza e per lo sviluppo di un turismo di qualità."
La decisione di costituire un gruppo di lavoro per la progettazione della pista ciclabile è emersa dopo alcuni incontri che la Giunta provinciale - sul progetto sono infatti impegnati anche l'assessore all'Ambiente Francesco Marconi e, con un ruolo decisivo, l'assessore ai Lavori Pubblici Elicio Romandini - ha avuto sul territorio con associazioni e cittadini.
In particolare, sono state recepite le sollecitazioni emerse dagli incontri e dai convegni organizzati dal "Coordinamento Ciclabili Abruzzo Teramano" (coordinamento al quale aderiscono numerose associazioni ambientaliste e sportive, consorzi di tutela del territorio ed Enti) in merito alla necessità di realizzare una rete ciclabile provinciale sia per la promozione della sostenibilità sia per lo sviluppo turistico e culturale.
"La realizzazione di una rete ciclabile estesa - continua Falasca - unirà tutti i punti di particolare interesse del territorio provinciale, partendo dal ‘corridoio verde adriatico' e penetrando verso l'interno attraverso le aste fluviali. Si collegherà, così, la rete ciclabile provinciale con le reti extraregionali e nazionali, fino a ricongiungersi con i percorsi europei del circuito Eurovelo. Sarà anche occasione per recuperare e valorizzare antichi percorsi, edifici rurali ed aree naturali di pregio, ora abbandonate a loro stesse, che, con la creazione di itinerari tematici, potranno tornare a nuova vita con evidenti ricadute positive per l'intero territorio anche in termini economici".
Il progetto della pista ciclabile Teramo-Giulianova s'inserisce nell'ambito del Piano d'Area della Val Tordino già adottato dal Consiglio provinciale.
Teramo, 11 settembre 2009