Tu sei qui: Home Sala Stampa Piano neve. Situazione critica in molte aree, problemi causati da mezzi pesanti e da alberi caduti
Azioni sul documento

Piano neve. Situazione critica in molte aree, problemi causati da mezzi pesanti e da alberi caduti

creato da Ufficio Stampa
Info
ultima modifica 16/01/2017 10:25

Situazione critica in molte aree, le strade provinciali sono tutte percorribili con catene e gomme termiche ma da ieri sera nevica incessantemente e molti autoarticolati, fatti uscire dall'autostrada e non dotati dei dovuti equipaggiamenti hanno creato numerosi problemi alla viabilità. Decine gli interventi di soccorso;  a Villa Piomba, a Castilenti, un Tir che trasporta tacchini è "affondato" in tratto di strada fangoso, incagliati anche i Vigili del Fuoco arrivati in soccorso: sul posto i mezzi della Provincia che stanno cercando di liberare i mezzi e rimetterli in carreggiata.

Situazioni simili, anche se meno gravi, si sono registrati in tutta la fascia pedemontana -  dalla Vibrata ad Atri passando per Bellante -  dove al momento ci sono i maggiori problemi: particolarmente critica la situazione ad Atri e sulla 553.

Da ieri sera sono al lavoro senza sosta 120  mezzi ma, come sottolinea il presidente Renzo Di Sabatino: "abbiamo bisogno della collaborazione di tutti perchè oltre alla neve e al ghiaccio abbiamo il problema degli alberi a terra e sono tutti interventi che richiedono tempo. I mezzi pesanti dovrebbero fermarsi nei centri di raccolta o essere scortati da spazzaneve e comunque nessuno può pensare di viaggiare senza adeguato equipaggiamento".

Gli uffici tecnici dell'ente ricordano che con queste condizioni atmosferiche ci sono delle priorità e la Provincia non ha la possibilità di intervenire sugli accessi privati dovendo garantire la transitabilità della rete stradale provinciale.

Teramo 16 gennaio 2017

Valuta la qualità complessiva di questo articolo. Grazie

2.54545454545
Ricerca
Cerca nei contenuti

Cerca persone e servizi