Tu sei qui: Home Sala Stampa Piano Energetico e Ambientale. L'azienda vitivinicola Lungarotti a Teramo testimonial dell'energia pulita
Azioni sul documento

Piano Energetico e Ambientale. L'azienda vitivinicola Lungarotti a Teramo testimonial dell'energia pulita

creato da Ufficio Stampa
Info
ultima modifica 10/02/2009 15:19

<br />
<br />
In azienda hanno realizzato il primo progetto italiano per produrre energia termica dalle potature dei vigneti. Teresa Severini, titolare insieme alla sua famiglia di una delle più prestigiose e importanti aziende vitivinicole italiane, le &ldquo;Cantine Giorgio Lungarotti&rdquo; di Perugia, domani sarà a Teramo al convegno sulle &ldquo;3E: Energia, Efficienza, Economia&rdquo; per raccontare l&rsquo;esperienza di un progetto pilota, finanziato dal Ministero delle Politiche Agricole, che consente di coprire oltre il 70% del fabbisogno energetico dell&rsquo;azienda. <br />
<br />
Le cantine Lungarotti sono note per l&rsquo;attenzione verso gli aspetti eco-compatibili della produzione e per la ricerca di soluzioni attente alla salvaguardia dell&rsquo;ambiente. In questo ambito si colloca l&rsquo;innovativo progetto pilota messo a punto con il Centro Ricerca sulle Biomasse dell&rsquo; Università di Perugia cofinanziato dal Ministero delle Risorse Agricole, che ha portato alla realizzazione in soli due anni di un impianto pilota per il recupero energetico degli scarti di potatura dei vigneti. <br />
<br />
La testimonianza di Teresa Severini si affiancherà a quella degli ingegneri Maurizio Cavaliere e Amico Varrato che illustreranno i progetti realizzati in un supermercato teramano (alimentato con il fotovoltaico) e in alcune imprese, dove, grazie all&rsquo;utilizzo di tecniche e tecnologie innovative, si concretizza un significativo risparmio energetico e un minore impatto ambientale.<br />
<br />
Il convegno sarà aperto dall&rsquo;Assessore regionale all&rsquo;Ambiente, Daniela Stati, e dal presidente Ernino D&rsquo;Agostino. Fra gli altri interverrà il preside della facoltà di Economia e Commercio dell&rsquo;Università dell&rsquo;Aquila e Emanuele Antonacci di Banca Etica, un istituto, quest&rsquo;ultimo, che anche grazie ad un accordo con la Provincia, finanzia progetti di risparmio energetico. L&rsquo;appuntamento è per le ore 15.30, nella Sala del Consiglio Provinciale di Via Milli a Teramo.<br />
<br />
Il programma completo è scaricabile dal sito www.provincia.teramo.it<br />
<br />
Teramo 10 febbraio 2009

Allegati

Valuta la qualità complessiva di questo articolo. Grazie

2.38461538462
Ricerca
Cerca nei contenuti

Cerca persone e servizi