Tu sei qui: Home Sala Stampa Piano di contenimento dei cinghiali: avviati gli interventi di abbattimento
Azioni sul documento

Piano di contenimento dei cinghiali: avviati gli interventi di abbattimento

creato da Ufficio Stampa
Info
ultima modifica 10/05/2012 18:54

Dal 7 maggio sono iniziati gli interventi con la postazione fissa; sabato prossimo al via gli interventi dei gruppi di girata

Da lunedì scorso sono stati avviati dall’Ente gli interventi di abbattimento dei cinghiali nelle sette Zone di ripopolamente e cattura (ZRC) con la postazione fissa, che prevedono l’utilizzo di 198 selecontrollori, ossia cacciatori appositamente formati e autorizzati dalla Provincia. I selecontrollori, organizzati in gruppi, operano sotto il coordinamento di responsabili individuati dall’Ente e da guardie giurate venatorie volontarie.

Sabato prossimo, invece, avranno inizio gli interventi di abbattimento dei cinghiali riservati ai gruppi di girata, dando la priorità ai gruppi costituiti dai residenti nei Comuni interessati dagli interventi e, successivamente, ai gruppi costituiti dai residenti nei Comuni limitrofi.
“Un provvedimento necessario – dichiara l’assessore provinciale alla caccia, Giuseppe Antonio Di Michele –, al fine di contenere i danni provocati dall’esubero della fauna selvatica alle colture agricole, che si verifica principalmente in questo periodo e che nel 2011 hanno portato a 404 domande di rimborso. Per la quasi totalità le pratiche riguardano i danni provocati dai cinghiali, per un importo complessivo di oltre 267mila euro, a fronte dei 144mila euro di danni riscontrati nel 2010”.

I siti di intervento sono stati individuati attraverso la georeferenziazione dei punti del territorio in cui sono stati riscontrati i maggiori danni, raccogliendo anche le segnalazioni pervenute da alcuni sindaci, come quelli di Atri e Castel Castagna, che hanno evidenziato i rischi alla viabilità stradale causati dall’attraversamento dei cinghiali nelle ore notturne. Le zone di ripopolamento e cattura individuate sono le seguenti: Z.R.C. Campli “Fosso Grasso”; Teramo “Fosso S. Antonio”; Atri “Fosso del Gallo”; Notaresco “Fosso Saggio”; Cermignano “Montegualtieri”; Cermignano “Monte Giove”; Castellalto “Castelbasso”.

 

Teramo, 09/05/12
 

Valuta la qualità complessiva di questo articolo. Grazie

2.81818181818
Ricerca
Cerca nei contenuti

Cerca persone e servizi