“I Frutti del bosco” è un centro dedicato all’educazione ambientale e all’accoglienza dei turisti. Ci sono quattro sale allestiste con materiale didattico e informativo, organizzate per ospitare gruppi di studio e di gioco. Laboratori didattici, pannelli, e strumenti audio – visivi, consentiranno ai turisti di scoprire il bosco e i suoi “frutti”, attraverso i “segni” e i colori della natura e a conoscere gli animali imparando a leggerne le tracce. Il Centro nasce da una sinergia tra la Provincia, che ha investito 30 mila euro per la sua realizzazione, il Comune di Cortino e l’Ente Parco Gran Sasso Monti della Laga che ha messo a disposizione il Centro informativo di Padula. L’iniziativa si inserisce nel progetto pilota, “Il Sentiero Adottato: i frutti del bosco” finanziato con fondi Interreg IIIC nell’ambito del programma comunitario “Ecoturismo: luoghi e tradizioni”. Vi partecipano nove paesi europei (Italia, Grecia, Lituania, Cipro, Croazia, Germania, Portogallo, Spagna e Svezia) che hanno collaborato all’individuazione di modelli di ecoturismo.
Per maggiori informazioni: wwww.ifruttidelbosco.it e www.interreg-ecotourism.net