Tu sei qui: Home Sala Stampa Per la rievocazione del “Circuito del Castello” la Provincia presenta la AR Picchio MG: una macchina da corsa frutto dell’eccellenza teramana
Azioni sul documento

Per la rievocazione del “Circuito del Castello” la Provincia presenta la AR Picchio MG: una macchina da corsa frutto dell’eccellenza teramana

creato da Ufficio Stampa
Info
ultima modifica 14/06/2016 13:25

Conferenza stampa di presentazione Venerdì 17 giugno ore 10.30 presso la Sala Giunta della Provincia di Teramo

Nel nostro territorio esiste una filiera dell’automotive praticamente completa: aziende, progettisti, brevetti. Per valorizzare questa realtà e a testimonianza delle opportunità imprenditoriali, la Provincia, in occasione della rievocazione del “Circuito del castello” in programma il 18 giugno, presenta la  AR Picchio MG la nuova auto che punta dritto al titolo di Campionato Italiano Velocità Montagna gruppo E1-E2SH con il campione in carica Marco Gramenzi

La vettura,  design accattivante e molto aggressivo, è derivata dall'Alfa Romeo 4C, rivisitata conmotore da 1750 cc sovralimentato capace di erogare 600 cv. L'assetto e le sospensioni sono state ridisegnate e progettate dalla Picchio, factory di Ancorano specializzata nella costruzione di prototipi, ma anche in auto stradali. La carrozzeria è stata modificata con l'ausilio di un'altra eccellenza racing del territorio tra Teramo ed Ascoli, la Mirage Motor Company di  Marco Pistillo.

Alla conferenza stampa parteciperanno il campione teramano Marco Gramenzi, il presidente Renzo Di Sabatino, i rappresentanti della Picchio e della Mirage Motor Company.

A riproporre la manifestazione l'associazione "Il circuito del Castello" con il patrocinio dell’Amministrazione comunale, dell’Automobile Club Teramo, della Provincia e del BIM. L'appuntamento con i bolidi del passato è in programma per il 18 giugno e la manifestazione sarà arricchita da eventi collaterali legati alla rievocazione storica.

Teramo 14 giugno 2016

Valuta la qualità complessiva di questo articolo. Grazie

2.36363636364
Ricerca
Cerca nei contenuti

Cerca persone e servizi