Tu sei qui: Home Sala Stampa Per la Festa della donna iniziativa per promuovere la conoscenza sulla violenza di genere: domani alle 10 al Comi l'Assessorato alle politiche sociali distribuisce la "carta amica delle donne"
Azioni sul documento

Per la Festa della donna iniziativa per promuovere la conoscenza sulla violenza di genere: domani alle 10 al Comi l'Assessorato alle politiche sociali distribuisce la "carta amica delle donne"

creato da Ufficio Stampa
Info
ultima modifica 07/03/2011 13:07

Discriminazione e violenza di genere. Sono questi i temi che vedono impegnate le operatrici del Centro antiviolenza La Fenice che da settimane stanno svolgendo incontri settimanali negli istituti superiori di tutta la provincia. E domani, in occasione della Festa della Donna, le operatrici del Centro La Fenice si incontreranno con gli studenti del Comi, alle 10.

L’iniziativa, promossa dall’Assessorato alle politiche sociali, prevede anche la distribuzione della cosiddetta “card antiviolenza” . Uno strumento, questo della “carta amica delle donne” che ha un duplice obiettivo: da una parte sottolineare il fatto che ci sono istituzioni a fianco delle donne maltrattate e dall’altra far avere sempre a portata di mano i numeri utili del Centro Antiviolenza e delle strutture di assistenza. Un modo tangibile per incoraggiare le donne ad uscire dalla difficile e spesso silenziosa condizione di vittima

All’incontro parteciperanno due operatrici del Centro La Fenice: Due operatrici del Centro La Fenice: Adalgisa Toscani e Annamaria Pizzorno.
Considerata anche la particolare ricorrenza, la riunione sarà aperta dal vicepresidente Renato Rasicci.

“E’ l’occasione giusta per ricordare di quante discriminazioni e di quante violenze è ancora vittima la donna – afferma il vicepresidente Renato Rasicci – e di come, anche attraverso il Centro la Fenice, si può ottenere sostegno, aiuto, assistenza. Grazie all’intervento delle operatrici questi incontri nelle scuole, che hanno riscosso una grande attenzione da parte delle studentesse, sono diventati l’occasione per confronto a 360 gradi sulle dinamiche discriminatorie, ancora così fortemente radicate, e sulle radici della violenza spesso generata proprio all’interno di rapporti familiari e affettivi”.

In allegato i dati del Centro antiviolenza La Fenice sulla tipologia di utenti

e il calendario degli incontri nelle scuole

 

 

Teramo 7 marzo 2011
 

Allegati

Valuta la qualità complessiva di questo articolo. Grazie

2.77777777778