Tu sei qui: Home Sala Stampa Pedaggi, il Tar Lazio annulla gli aumenti applicati da Strada dei Parchi sull'A24 e sull'A25
Informazioni
Hai già valutato questo elemento, e puoi modificarlo sono se effettui l'autenticazione
Azioni sul documento

Pedaggi, il Tar Lazio annulla gli aumenti applicati da Strada dei Parchi sull'A24 e sull'A25

creato da Ufficio Stampa
Info
ultima modifica 31/03/2010 21:31

"Una bella notizia, una vittoria dell'intera comunità teramana, di cui siamo molto soddisfatti. Tanto più se si pensa che il Tar Lazio ha riconosciuto la piena legittimazione degli enti territoriali ad agire contro gli aumenti ed ha evidenziato la palese illegittimità degli atti che li autorizzavano.

Ci auguriamo, ovviamente, che la società dia spontanea attuazione alla sentenza e riduca da subito le tariffe".

È questo il commento del Presidente, Valter Catarra, in merito alle decisioni con cui il Tar del Lazio, accogliendo le richieste della Provincia di Teramo, della Regione Abruzzo e della Comunità montana Gran Sasso zona "O", ha annullato gli aumenti tariffari applicati dal 2006 sulle autostrade A24 e A25 da Strada dei Parchi Spa.

 

Inoltre il Tar del Lazio, per quanto riguarda la Provincia di Teramo, ha deciso con la stessa sentenza anche l'ulteriore ricorso proposto da questo ente contro gli aumenti applicati dal mese di agosto 2008, rilevando allo stesso modo la "palese illegittimità" degli stessi e il "grave vizio di istruttoria e di motivazione".

 

A sostegno delle ragioni della Provincia di Teramo sono intervenute la Provincia dell'Aquila, la Federconsumatori e il Codacons.

 

I ricorsi della Provincia di Teramo sono stati curati dall'avvocato dell'ente Antonio Zecchino, in collaborazione con il docente universitario e avvocato Paolo Grassi, che ha difeso la Comunità montana del Gran Sasso zona "O".

 

 

 Teramo, 31 marzo 2010

 

Valuta la qualità complessiva di questo articolo. Grazie

2.54545454545
Nessuna valutazione inserita
Ricerca
Cerca nei contenuti

Cerca persone e servizi