Patto dei Sindaci: l'esperienza della Provincia di Teramo protagonista a La Spezia
- Info
- ultima modifica 13/05/2010 17:10
La Provincia di Teramo fa scuola a livello nazionale. Il modello utilizzato per promuovere e realizzare il propramma europeo “Patto dei sindaci” con l’obiettivo di ridurre del 20% le emissioni inquinanti in atmosfera e diffondere l’utilizzo di fonti energetiche alternative sarà raccontato domani a La Spezia dove, l’Enea, in collaborazione con gli organismi europei, ha organizzato una conferenza nazionale e ha invitato l’assessore all’Ambiente, Francesco Marconi, a illustrare le iniziative assunte.
“Patto dei sindaci e sviluppo energetico del territorio: il ruolo strategico dei Sindaci e delle Province” questo il tema della conferenza dove, insieme alla Provincia di Teramo, interverranno le Province di Milano e Genova.
“La Provincia di Teramo, accreditata dall’Europa come Struttura di supporto ai Comuni – commenta l’Assessore – sta svolgendo un ruolo strategico di orientamento e di affiancamento tecnico/amministrativo. Abbiamo già raggiunto l’importante traguardo di far aderire tutti e 47 i nostri Comuni al Patto; adesso siamo impegnati a supportare i Comuni nella redazione dei Piani di azione comunali. Due cose ci interessano in particolar modo: far conoscere ai cittadini gli impegni che ci siamo assunti; rendere partecipi e consapevoli le nuove generazioni per assicurare continuità al processo e far si che i giovani possano cogliere le opportunità offerte dalla green economy”
Nota tecnica
Il Patto dei Sindaci è la più ambiziosa iniziativa che mette insieme le municipalità che si prefiggono di raggiungere e andare oltre gli obiettivi della Comunità Europea sull’energia e i cambiamenti climatici denominati “20_20_20”. In questo contesto la Provincia di Teramo, con un accordo di partenariato con la Direzione Generale Energia della Commissione Europea, ufficializzato il 25 settembre a Huelva durante la 1° Conferenza Europea per lo sviluppo di iniziative contro il cambiamento climatico, è stata accreditata dall’Europa come “struttura tecnica di supporto” del Patto Europeo dei Sindaci e si è pertanto impegnata ad assistere i 47 Comuni teramani nell’adesione al Patto e nell’attuazione delle azioni necessarie per mantenere gli impegni sottoscritti. La Provincia fornirà infatti il supporto tecnico e amministrativo per consentire a tutti i Comuni aderenti di:
redigere l'inventario delle emissioni; realizzare gli audit energetici; presentare i Piani di Azione per l’Energia Sostenibile; sensibilizzare i cittadini sulle tematiche energetiche; monitorare i risultati e redigere appositi rapporti da presentare alla Commissione Europea.
Teramo 13 maggio 2010