Tu sei qui: Home Sala Stampa Parte il progetto "Green4Young" nelle scuole: nuove opportunità per i giovani nel settore della green economy
Azioni sul documento

Parte il progetto "Green4Young" nelle scuole: nuove opportunità per i giovani nel settore della green economy

creato da Ufficio Stampa
Info
ultima modifica 09/03/2012 13:44

Lunedì prossimo in Provincia un incontro per la presentazione delle attività ai dirigenti degli istituti superiori.

Lunedì 12 marzo, alle ore 10, in via Milli incontro con i dirigenti scolastici degli istituti superiori del territorio per l’avvio del progetto “Green4Young”, presentato dalla Provincia e finanziato nell’ambito del Bando “UPI ProvincEgiovani”.

 All’incontro, organizzato dall’assessorato provinciale alle Politiche giovanili e dall’Ufficio scolastico Provinciale, sono stati invitati i dirigenti e i docenti referenti di educazione ambientale per l’illustrazione delle attività che saranno realizzate nelle scuole, con il coinvolgimento di almeno 500 studenti delle classi IV e V degli istituti superiori.

 I ragazzi saranno sensibilizzati ai temi della sostenibilità ambientale attraverso la metodologia dell’educazione informale nel gruppo dei pari, ossia una serie di incontri tematici organizzati dai loro stessi coetanei, i “green leaders”, rappresentanti della Consulta provinciale degli studenti, preventivamente formati dagli esperti del settore Ambiente della Provincia e dell’Università di Teramo.

 Prevista anche l’attivazione di un blog dedicato alle tematiche progettuali, il “Green blog” appunto, che sarà animato dagli articoli, interventi e dibattiti degli stessi ragazzi, per raggiungere un più ampio target di destinatari.

 “Dopo queste prima fase di sensibilizzazione nelle scuole – spiega l’assessore alle politiche giovanili, Renato Rasicci –, il progetto proseguirà con una fase di orientamento, condotta insieme all’Università di Teramo, ai percorsi di studi e ai profili maggiormente richiesti nell’ambito della cosiddetta green economy, per poi arrivare all’attivazione di dieci tirocini presso altrettante aziende “verdi” locali, dotate di certificazione ambientale. Un’iniziativa che si propone di rispondere concretamente al problema occupazionale per i giovani orientandoli, con l’acquisizione delle adeguate competenze teoriche e pratiche, verso un settore innovativo e strategico”.

 

Teramo, 09/03/12

 

 

Valuta la qualità complessiva di questo articolo. Grazie

3.18181818182
Ricerca
Cerca nei contenuti

Cerca persone e servizi