Nella "Settimana contro la violenza" parlano gli esperti che operano nel nostro territorio
- Info
- ultima modifica 14/10/2010 14:56
Su iniziativa dell' Assessorato alle Politiche Sociali, nella persona del vicepresidente Renato Rasicci e del Settore X della Provincia di Teramo, ieri mattina nella sala polifunzionale della provincia di Teramo si è tenuto uno degli incontri previsti nell’ambito della seconda edizione della “Settimana contro la violenza”. Oltre 250 ragazzi delle classi quarte e quinte di otto scuole superiori cittadine hanno assistito ad una lezione di rispetto e tolleranza contro ogni forma di violenza, abuso e discriminazione.
A far da docenti sono intervenuti relatori quotidianamente impegnati nel contrastare fenomeni di violenza nel nostro territorio: Laura Colica, sostituto procuratore della Procura di Teramo, che ha parlato dei casi sempre più frequenti del reato di stalking; Anna Maria Pizzorno, psicologa del centro antiviolenza “La Fenice”, che ha fornito delle informazioni sull’attività del centro “La Fenice”, nato due anni fa a Teramo in collaborazione con la Provincia. Ludovico Di Nicola, responsabile dell'unità operativa di assistenza consultoriale della Asl di Teramo, invece, ha spiegato come la Asl è vicina ai giovani e alle donne che subiscono violenze grazie alla rete consultoriale e al nuovo strumento informatico “8 + 1”, il consultorio virtuale dell’azienda sanitaria che garantisce l’anonimato. A chiudere le lezioni è stato il vice questore aggiunto Mimmo De Carolis che ha parlato di violenza nelle manifestazioni sportive ed ha spiegato come tale violenza sia contagiosa e subdola.