Tu sei qui: Home Sala Stampa Misure anticrisi e formazione, la Cup esamina il Por teramano
Azioni sul documento

Misure anticrisi e formazione, la Cup esamina il Por teramano

creato da Ufficio Stampa
Info
ultima modifica 04/11/2009 15:05

Il Presidente, Valter Catarra, ha convocato per domani pomeriggio (ore 16,30), nella sala Giunta della Provincia, la Cup (Commissione unica provinciale), l'organo consultivo e di concertazione chiamato ad esprimersi in merito alle politiche del lavoro e della formazione dell'ente.

 

Tra le principali novità di cui la Cup dovrà prendere atto, c'è la programmazione degli interventi del Por 2007-2008, che prevede come noto investimenti sul territorio per cinque milioni 872 mila euro. Le risorse del Programma operativo regionale, finanziato con il Fondo sociale europeo, sono state assegnate alla Provincia di Teramo nell'ambito dell'Intesa su lavoro e formazione sottoscritta con la Regione e le altre Province abruzzesi il 29 settembre scorso.

 

Degli oltre cinque milioni disponibili, il 60% (3 milioni 521 mila) è destinato alla riqualificazione e al reinserimento di soggetti che percepiscono indennità in deroga (sia cassa integrazione sia mobilità in deroga). Le misure sono infatti previste nell'accordo anticrisi tra Stato e Regioni e sono finalizzate a creare percorsi per contrastare l'espulsione di tali soggetti dal mercato del lavoro o a favorire la prosecuzione della loro attività lavorativa.

Le restanti risorse, cioè il 40% del totale, saranno invece destinate alla formazione (attraverso tirocini formativi, voucher formativi e interventi di formazione continua) di giovani, soggetti in condizioni di povertà e lavoratori e manager delle piccole imprese del territorio.

 

"Una volta espletate - spiega l'assessore al Lavoro e alla Formazione, Eva Guardiani - le procedure di concertazione con i rappresentanti datoriali e sindacali e gli altri soggetti chiamati a dare il loro parere nella Cup (tra questi anche l'Università di Teramo e gli enti d'ambito sociale, ndr) si procederà all'emanazione dei bandi per l'individuazione dei soggetti destinatari delle varie misure. Cosa che avverrà nelle prossime settimane".

 

La Cup, domani, dovrà esaminare tra le altre cose anche alcune modifiche alla convenzione quadro per l'inserimento dei disabili nelle cooperative sociali.

 

Teramo, 4 novembre 2009

 

Valuta la qualità complessiva di questo articolo. Grazie

2.5
Ricerca
Cerca nei contenuti

Cerca persone e servizi