Tu sei qui: Home Sala Stampa Mare Sicuro: la Provincia collabora con la Capitaneria di Porto per il potenziamento delle attività di controllo e prevenzione
Azioni sul documento

Mare Sicuro: la Provincia collabora con la Capitaneria di Porto per il potenziamento delle attività di controllo e prevenzione

creato da Ufficio Stampa
Info
ultima modifica 04/08/2009 12:38

La Provincia di Teramo sostiene il progetto "Mare Sicuro" della Capitaneria di Porto.

Questa mattina il presidente Valter Catarra e il comandante della Guardia Costiera di Giulianova, Giuseppe Barretta hanno sottoscritto una convenzione con la quale la Provincia stanzia un finanziamento di 3 mila euro per potenziare le attività di polizia, di vigilanza ecologico-marittima e di prevenzione.

"Il progetto ci ha convinto per molti motivi - ha dichiarato Valter Catarra - oltre ad assicurare un sereno svolgimento delle attività balneari e marittime si prefigge, attraverso specifiche iniziative di informazione, di aumentare la responsabilità sociale ed etica di tutti i soggetti coinvolti: cittadini e operatori turistici. Stiamo parlando di un pezzo di territorio, la costa e il mare, che nel corso dell'estate, ha necessità di essere controllato e protetto con particolare attenzione e noi intendiamo partecipare attivamente a quelle iniziative che contribuiscono a far sentire cittadini e turisti più sicuri".

Il progetto "Mare Sicuro" presentato alla Provincia dall'Ufficio Marittimo di Giulianova si pone l'obiettivo di potenziare tutte quelle attività di informazione, prevenzione e vigilanza tese a contrastare "l'inquinamento stagionale balneare, il commercio abusivo sulle aree demaniali e la salvaguardia della vita umana in mare".

Sono previste iniziative di informazione rivolte ai cittadini e agli operatori turistici in maniera da diffondere la conoscenza di prescrizioni e limiti nell'uso del demanio e delle acque marittime e specifiche azioni per la salvaguardia ambientale dell'ecostistema marino. La Capitaneria, a questo scopo, ha disposto l'utilizzo di più mezzi: una motovedetta a Giulianova; mezzi a terra nei presidi di Roseto Degli Abruzzi, Tortoreto, Alba Adriatica e Pineto; un battello veloce costiero sia a Martinsicuro che a Silvi Marina.


Teramo 4 agosto 2009

Valuta la qualità complessiva di questo articolo. Grazie

1.90909090909
Ricerca
Cerca nei contenuti

Cerca persone e servizi