MAGGIO.FEST XXVI edizione
- Info
- ultima modifica 27/04/2017 15:45
Presentata questa mattina in Provincia la XXVI edizione del "Maggio Fest" con il suo programmai di cinema, danza, teatro e musica.
Sono intervenuti il direttore artistico di Spazio Tre Silvio Araclio, la coordinatrice generale Carla Piantieri, il curatore della sezione cinema Leonardo Persia; hanno partecipato alla conferenza stampa l'assessore alla cultura del Comune di Teramo Caterina Provvisiero e il vicepresidente della Provincia Mario Nugnes. Fra le numerose iniziative previste, anche una curata dalla Provincia di Teramo "Ricordo di Marco Pannella" in programma venerdì 19 maggio e sabato 20 maggio. Due appuntamenti musicali che faranno da cornice alla presentazione di un comitato promotore che vuole dare avvio ad un appuntamento annuale ispirato ai temi e alle battaglie del leader radicale.
Di seguito il programma che si svilupperà durante il mese di maggio:
CINEMA
Maggio italiano
OMAGGIO A TONINO VALERII
VENERDÌ 5 MAGGIO
Multisala Smeraldo - Sala 2
ore 20:45 Mi chiamo Tonino Valerii e faccio Western (2002) di Anna Fusaro e Antonio D’Orazio 42’
Il prezzo del potere (1969) di Tonino Valerii 108’
In sala Rossella Valerii
presenta Leonardo Persia
Maggio italiano – Cinema d’autore
FABIO MOLLO
LUNEDÌ 8 MAGGIO
Multisala Smeraldo - Sala 1
ore 17:30 Il sud è niente (2013) 90’
ore 21:00 Il padre d’Italia (2017) 93’
incontro con il regista Fabio Mollo
presenta Leonardo Persia
VideA: Filmakers abruzzesi
MARTEDÌ 9 MAGGIO
Multisala Smeraldo - Sala 2
ore 20:45 Con il vento (2016) di Claudio Romano 9’
La memoria lunga (2016) di Stefano Saverioni, Gianfranco Spitilli 60’
Scherzo (2015) di Fabio Scacchioli, Vincenzo Core 5’
Bang Utot (2015) di Fabio Scacchioli, Vincenzo Core 27’
incontro con gli autori
presenta Leonardo Persia
Evento Speciale
VENERDÌ 12 MAGGIO
Multisala Smeraldo - Sala 1
ore 21:00 SFASHION (2016) 99’
di Mauro John Capece
incontro con il regista e il cast del film
presenta Leonardo Persia
LIBRI
in collaborazione con la Biblioteca Provinciale M. Delfico
MERCOLEDÌ 10 MAGGIO ore 17.30
Biblioteca Provinciale M. Delfico – Sala Audiovisivi
PICCOLA STORIA DEL FEMMINISMO IN ITALIA
di Lia Migale – ed. Empiria
legge Carla Piantieri
presenta Adriana Buffardi femminista storica e politologa
LUNEDÌ 15 MAGGIO ore 17.30
Biblioteca Provinciale M. Delfico – Sala Fondi Antichi
VICINO E VISIBILE
di Daniela Attanasio – ed. Nino Aragno
MERCOLEDÌ 17 MAGGIO ore 17.30
Sala Polifunzionale della Provincia
I TORMENTI DEL GIOVANE KIHLGREN
di Daniele Kihlgren - ed. Ricerche&Redazioni
legge Vincenzo Macedone
DANZA
in collaborazione con ACS
GIOVEDI 11 MAGGIO ore 21.00
Teatro Spazio Electa - Via Fedele De Paulis, 9/A
ACS Abruzzo Circuito Spettacoli presenta
SPELLBOUND CONTEMPORARY BALLET
parte I Small Crime - Mysterious Engine
parte II Controfase - Lost For Words/L’invasione delle parole vuote, studio III
ingresso €15,00
EVENTO
VENERDÌ 19 MAGGIO ore 18.15
Giardini Marco Pannella
Provincia di Teramo presenta
RICORDO DI MARCO PANNELLA
Benedetto Marcello – Quartetto Saramago
Alba Riccioni mezzosoprano
Scuola di Teatro Spazio Tre presenta
Pericolosamente di E. De Filippo
Letture Vincenzo Macedone, Mauro Di Girolamo
MUSICA
SABATO 20 MAGGIO ore 18.00
Giardini Marco Pannella
I SOLISTI DELL’ORCHESTRA POPOLARE DEL SALTARELLO
diretta da Danilo Di Paolonicola