Lo scrittore Roberto Michilli presenta alla Biblioteca Delfico il suo ultimo libro: "La più bella del reame"
- Info
- ultima modifica 29/11/2011 10:18
Roberto Michilli, poeta e scrittore teramano, presenta il suo ultimo libro – La più bella del reame per le Edizioni Galaad di Giulianova – alla Biblioteca Delfico, giovedì primo dicembre a partire dalle 17.30. Il pomeriggio con l’autore sarà introdotto da Luigi Ponziani, Paolo Ruggieri e Paola Vagnozzi con un accompagnamento musicale del Perla Acoustic Trio e la voce recitante Cristina Michilli.
‘La più bella del reame’, questo il titolo del romanzo di Michilli, racconta la storia di Viviana, donna bellissima capace di attrarre uomini e donne con il suo fascino. Una bellezza che da ‘regalo del destino’ si trasforma presto in ‘condanna’, fino a quando non arriva la malattia a ‘rompere l’incantesimo’ e Viviana si trova a ripercorrere tutta la sua vita passata e a scriverla ‘per lasciare una traccia di sé’.
Questo è il terzo romanzo in una carriera che vede l’autore esplorare anche la poesia e la saggistica: vedi sezione sito Biblioteca Delfico http://www.provincia.teramo.it/biblioteca/la-piu-bella-del-reame-giovedi-1-dicembre.
Con La più bella del reame di Roberto Michilli, la Galaad Edizioni propone ai suoi lettori il sesto volume della collana La Quercia e il Tiglio, dedicata alla narrativa contemporanea italiana e straniera.
Breve scheda dell’autore: Roberto Michilli è nato a Campli nel 1949. Vive a Teramo. Nel 1976 ha fondato e poi diretto il Centro d’arte e di cultura “Il Torchio”, che nei suoi due anni di attività ha realizzato una intensa serie di mostre, conferenze e iniziative editoriali. Ha pubblicato le raccolte di poesie Aprire un giorno (Egi 1996); Attraverso la vita (Egi 2001, con una prefazione di Giuseppe Pontiggia); Nuovi versi (LietoColle 2004) e i romanzi Desideri (Fernandel 2005) e Fate il vostro gioco (Fernandel 2008). E’ presente nell’antologia “4 poeti abruzzesi” (Orizzonti Meridionali 2004).
In collaborazione con Simone Gambacorta ha curato l’antologia del XL Premio Teramo e ha pubblicato La chiarezza enigmatica – Conversazione su Giuseppe Pontiggia (Galaad 2009).
I suoi racconti sono apparsi in antologie e su riviste letterarie quali Il primo amore, ClanDestino, Fernandel, Caffè Michelangiolo, L’Area di Broca, Il Banco di lettura.
Teramo 28 novembre 2011