Tu sei qui: Home Sala Stampa L'Italia in musica. Domani alle 20 alla Sala Polifunzionale, ingresso gratuito
Azioni sul documento

L'Italia in musica. Domani alle 20 alla Sala Polifunzionale, ingresso gratuito

creato da Ufficio Stampa
Info
ultima modifica 12/12/2011 15:05

 

Il pop italiano ripercorso con le canzoni che hanno segnato un’epoca: una serata che nasce all’insegna della collaborazione fra giovani artisti teramani, associazioni di volontariato e l’Assessorato alle Politiche sociali

 


"L'Italia in musica - ricostruzione della canzone italiana" : un percorso nei 150 anni di musica in italiana che parte dall'Inno fino ad arrivare alla musica dei giorni nostri passando anche per le colonne sonore dei programmi Tv più amati da grandi e bambini e in particolare di quelli dei cartoni animati che hanno contrassegnato gli anni ’80 e ’90.
Lo spettacolo – ad ingresso gratuito - che si svolgerà domani, martedì 13 Dicembre presso la Sala Polifunzionale della Provincia - Via Comi 11, ore 20.00 è stato presentato questa mattina dai suoi ideatori, di Domenico Valentini (presentatore e produttore di Music Mania) Aldo Ruggieri (vincitore trasmissione La Botola Rai 1) e Edea (vincitrice di Sanremo giovani), e dal vicepresidente Renato Rasicci.


“Nella prima ora la musica sarà quella del mondo dei cartoni animati per poi spostarsi, dalle ventuno in poi nel mondo dei piu' grandi con canzoni come "Un'amore cosi' grande" di Claudio Villa, fino ai nostri giorni con i MODA', il gruppo rivelazione dell'anno” hanno spiegato gli artisti sottolineando l’aspetto “solidaristico” del progetto : “tutti hanno lavorato gratuitamente, tante aziende locali hanno contribuito alla sua organizzazione, lo spettacolo è gratuito e abbiamo coinvolto le associazioni di volontariato, soprattutto quelle che lavorano con i bambini per stimolarne la partecipazione”.


“Sarà un viaggio nei ricordi, nella musica e nel nostro paese pieno di tradizioni – ha commentato l’assessore – come assessorato abbiamo avuto il duplice obiettivo di offrire uno spazio a giovani talenti teramani e quello di organizzare uno spettacolo per famiglie nel quale avessero, però, un posto d’onore i tanti ragazzi che per disabilità fisiche e barriere culturali, non escono spesso, non vanno a manifestazioni e concerti”.
 

 

Teramo 12 dicembre 2011

 

Valuta la qualità complessiva di questo articolo. Grazie

3.09090909091
Ricerca
Cerca nei contenuti

Cerca persone e servizi