Tu sei qui: Home Sala Stampa L'Istituto Agrario di Nepezzano messo in sicurezza grazie all'Inail
Azioni sul documento

L'Istituto Agrario di Nepezzano messo in sicurezza grazie all'Inail

creato da Ufficio Stampa
Info
ultima modifica 10/06/2010 13:40

La Giunta ha approvato il progetto esecutivo: La Provincia ammessa a finanziamento dopo aver partecipato ad un bando nazionale

 

 

 

 

La Provincia, con un progetto realizzato dagli stessi tecnici del settore edilizia, partecipa ad un bando dell’Inail e viene ammessa ad un finanziamento di 313 mila euro con il quale sarà possibile adeguare e mettere in sicurezza l’Istituto Agrario di Nepezzano a Teramo.

 

La Giunta ha approvato il progetto esecutivo dei lavori; si interverrà sui sistemi antincendio, sulle coperture del tetto, sul sistema elettrico, sui laboratori, sulle rampe d’accesso, sui bagni e sui percorsi interni per adeguarli alle esigenze di alunni con disabilità.

 

Al finanziamento si è arrivati con una “procedura sperimentale” adottata dall’Istituto nazionale per gli infortuni che, d’intesa con il Ministero della Pubblica istruzione, ha deciso di finanziare progetti di edilizia scolastica con l’obiettivo di “migliorare le condizioni delle scuole sotto il profilo della sicurezza e dell’accessibilità ai disabili”.

 

 

“Doppio plauso al settore, direi, sia per aver colto un’opportunità che derivava da un bando nazionale sia per aver brillantemente superato la prova di merito della commissione che ha dovuto esaminare decine di progetti da tutta Italia “commenta l’assessore all’edilizia scolastica Ezio Vannucci. Per quanto riguarda i tempi, precisa Vannucci: “I lavori saranno affidati fra un mese, il tempo necessario per l’espletamento della gara d’appalto e saranno completati entro il 2010”

 

Teramo 10 giugno 2010

 

Valuta la qualità complessiva di questo articolo. Grazie

2.33333333333
Ricerca
Cerca nei contenuti

Cerca persone e servizi