Lettere dall'uscio
- Info
- ultima modifica 24/04/2025 15:43
Incontro con l' attore e regista Gabriele Lavia...
Giovedì 29 aprile 2004 - ore 18,00
Sala Polifunzionale, Via Comi, 11 - Teramo
Conduce Claudio Rossi Massimi autore e regista
"Il lavoro teatrale tra regia e interpretazione"
Gabriele Lavia
Nasce a MILANO
Attore e regista. Esordisce sul palcoscenico nel 1963 e si fa notare in spettacoli come "Edipo Re" (Teatro alla Scala, 1969) e "Re Lear" (Piccolo Teatro di Milano, 1973), quest'ultimo per la regia di Giorgio Strehler. Debutta alla regia teatrale nel 1975, con "Otello" di Shakespeare, suo autore preferito, del quale in seguito cura numerose produzioni. Il suo debutto cinematografico è in "Metello" del 1970 e nel 1983 dirige il suo primo lungometraggio, "Il Principe di Homburg" con il quale vince il Nastro d'Argento come migliore regista esordiente. Dal 1980 al 1987 è co-direttore del Teatro Eliseo di Roma, dal 1997 è direttore del Teatro stabile di Torino. Oltre alla regia cinematografica e teatrale, Gabriele Lavia ha anche curato la regia di alcune opere liriche. Dopo un primo matrimonio dal quale è nato un figlio che sta seguendo le sue orme, è stato legato sentimentalmente per sedici anni all'attrice Monica Guerritore, dalla quale ha avuto due figlie, Maria e Lucia.
Per maggiori informazioni, consulta il sito www.compagnialavia.it
FILMOGRAFIA
Il quaderno della spesa (attore) |
Tonino Cervi (2002) |
Voci (attore) |
Franco Giraldi (2001) |
Non ho sonno (attore) |
Dario Argento (2000) |
La leggenda del pianista sull'oceano (attore) |
Giuseppe Tornatore (1998) |
La lupa (regista) | Gabriele Lavia (1996) |
Sensi (regista,attore) | Gabriele Lavia (1986) |
Scandalosa Gilda (regista,attore) | Gabriele Lavia (1985) |
Il principe di Homburg (regista,attore) | Gabriele Lavia (1984) |
Zeder (attore) | Pupi Avati (1983) |
Inferno (attore) | Dario Argento (1980) |
Profondo rosso (attore) | Dario Argento (1975) |
Il sospetto di Francesco Maselli (attore) | Francesco Maselli (1975) |
Chi sei? (attore) | Oliver Hellman, Robert Barrett (1974) |
Il sorriso del grande tentatore (attore) | Damiano Damiani 1974 |
Girolimoni, il mostro di Roma (attore) | Damiano Damiani (1972) |