Tu sei qui: Home Sala Stampa Le collezioni d'arte della Biblioteca Delfico in una preziosa Guida voluta dall'Associazione "Amici della Delfico"
Azioni sul documento

Le collezioni d'arte della Biblioteca Delfico in una preziosa Guida voluta dall'Associazione "Amici della Delfico"

creato da Ufficio Stampa
Info
ultima modifica 11/05/2010 18:00

 


 


Domani, alle ore 18,00, nei locali della Biblioteca “Dèlfico” a Teramo, sarà presentata la Guida alle collezioni d’arte della Biblioteca Dèlfico (Teramo, Ricerche e Redazioni, 2010).
Fortemente voluta dall’Associazione di volontariato culturale Amici della Dèlfico – che ne ha sostenuto le spese – la Guida va a colmare una lacuna nella conoscenza dell’ingente patrimonio d’arte conservato, accanto ai tradizionali documenti bibliografici, dalla Biblioteca teramana.

Pervenuti in gran parte per successive donazioni nel corso dei quasi duecento anni di vita della Biblioteca “Dèlfico”, le opere descritte e segnalate nell’opera costituiscono un lascito materiale e morale, oltre che artistico, capace di sottolineare l’attenzione civile che intorno alla più antica istituzione culturale aprutina si è manifestata e rafforzata nel tempo. Cosicché i quadri, le sculture, gli oggetti d’arte, i disegni, le stampe, gli stessi mobili che trovano spazio nella Guida sono quasi lo specchio di una forte tradizione civile e culturale sedimentatasi nella storia plurisecolare della Biblioteca.
Organizzata secondo un itineario espositivo e con schede tematiche di approfondimento, la Guida è frutto del contributo di numerosi collaboratori (Manuelita de Filippis, Stefano Mariotti, Luigi Ponziani, Anna Maria Ioannoni Fiore, Paola Di Felice, Clara Iafelice, Marcello Sgattoni, Marisa Profeta, Francesco Tentarelli, Renata Ronchi, Valentina Muzii, Silvana Di Silvestre, Gioia Porrini, Carla Ortolani), tutti Amici della Dèlfico, ciascuno dei quali, in ragione di specifiche competenze, ha contribuito alla buona riuscita della intrapresa editoriale. Un indice dei nomi degli artisti e dei personaggi citati fornisce una ulteriore chiave di lettura di questo prezioso strumento. La veste grafica particolarmente curata risulterà particolarmente apprezzati da tutti coloro che amana la “Dèlfico” e hanno a cuore la conservazione e la valorizzazione del suo ingente patrimonio d’arte.

All’iniziativa interverranno Giuseppe Di Michele, Assessore alla Cultura della Provincia di Teramo Lucia Arbace, Soprintendente ai Beni Storici ,artistici e etnoantropologici per lAbruzzo, Manuelita de Filippis, Presidente dell’Associazione Amici della Dèlfico e Luigi Ponziani, Direttore della Biblioteca Provinciale “M. Dèlfico”.

Teramo 11 maggio 2010
 

Valuta la qualità complessiva di questo articolo. Grazie

2.875
Ricerca
Cerca nei contenuti

Cerca persone e servizi