Lavoro, la Provincia al Campus Orienta con il test di autovalutazione "Conosci te stesso"
- Info
- ultima modifica 14/12/2010 11:03
Si chiama "Conosci te stesso", come la nota esortazione socratica, ed è un test di autovalutazione pensato come un gioco e destinato ad aiutare i ragazzi delle ultime classi delle scuole superiori a scegliere il proprio futuro.
Il test è stato messo a punto dal Settore Lavoro e Formazione professionale della Provincia e sarà presentato e distribuito nel corso di Campus Orienta, il salone dello studente in programma oggi e domani al Palazzo dei Congressi di Montesilvano. L'obiettivo è quello di spingere i ragazzi ad approfondire le proprie inclinazioni nel delicato momento in cui scelgono la facoltà universitaria o, in alternativa, un percorso formativo che li metta subito in contatto con il mondo delle professioni. Presto il test sarà disponibile anche sul sito del Settore Lavoro, www.teramolavoro.it .
La Provincia parteciperà a Campus Orienta presentando, all'interno del proprio stand, i servizi dei Centri per l'impiego (compreso il servizio Eures per le offerte di lavoro all'estero) e quelli dell'Agenzia Giovani. Insieme al test di autovalutazione, saranno distribuiti altri strumenti e gadget: una brochure sui servizi di orientamento dei Cpi, il manuale per la creazione d'impresa "Creo", 500 agendine e 900 frisbee con il logo della Provincia e dei Servizi per l'Impiego, depliant e brochure sui servizi erogati ai più giovani e agli utenti interessati alle opportunità di formazione e lavoro all'estero.
Sempre all'interno di Campus Orienta, la Provincia terrà con i propri esperti tre seminari su altrettanti temi: come scegliere le professioni più richieste (oggi, dalle ore 11 alle 12), come diventare volontario del servizio civile (domani, dalle ore 9,30 alle 10,30), come diventare imprenditori (domani, dalle ore 10,30 alle 11,30).
"La partecipazione a Campus Orienta e le iniziative che in questa occasione abbiamo in programma di svolgere - spiega l'assessore al Lavoro e alla Formazione professionale, Eva Guardiani - sono il frutto della collaborazione con gi Assessorati alle politiche giovanili e alla Pubblica istruzione, guidati rispettivamente dal vice presidente Renato Rasicci e dall'assessore Giuseppe Di Michele. Una sinergia che si potrà rivelare molto utile anche in altre occasioni per intercettare un pubblico giovane con un'offerta sempre più integrata di servizi".
Teramo, 14 dicembre 2010