Tu sei qui: Home Sala Stampa Lavaredo di Nereto: firmato in Provincia l'accordo per la cassa integrazione guadagni straordinaria
Azioni sul documento

Lavaredo di Nereto: firmato in Provincia l'accordo per la cassa integrazione guadagni straordinaria

creato da Ufficio Stampa
Info
ultima modifica 11/12/2009 15:02



Sottoscritto questa mattina in Provincia, al tavolo delle relazioni industriali, l’accordo per la richiesta di cassa integrazione guadagni straordinaria per la Lavaredo di Nereto.

Lavanderia industriale, dal 1989, l’azienda si è trovata a far fronte ad una drastica riduzione di commesse determinata, come si legge nel verbale, dalla: “determinata dalla profonda e nota crisi del mercato di riferimento caratterizzato, sia a livello nazionale che internazionale, da una domanda estremamente debole e da una sensibilissima e generalizzata riduzione dei consumi e dei prezzi …. aggravata dal forte decentramento produttivo che caratterizza l’intero comparto di riferimento a favore dei paesi a basso costo di manodopera”.

La cassa integrazione è stata chiesta per 42 dipendenti, su un totale di 44, per 12 mesi. In relazione al piano di gestione degli esuberi: “l’azienda, allo stato, prevede di trattenere in forza i lavoratori posti in C.I.G.S., fermo restando la possibilità di eventuali esodi incentivati o finalizzati al reimpiego/autoimpiego dei lavoratori o collegati al raggiungimento dei requisiti pensionistici dei lavoratori interessati, attraverso modalità e procedure concordate fra le parti”.

Ancora una situazione di difficoltà in un comparto strettamente collegato al manifatturiero” ha affermato l’assessore alle attività produttive, Ezio Vannucci, che ha aggiunto: “al di là delle strategie di intervento di medio e lungo periodo per sostenere il mondo produttivo, che pure stiamo elaborando in stretta sinergia con la Regione, è nostro compito rispondere in maniera solerte e veloce alle esigenze di aziende e lavoratori per velocizzare ogni adempimento per l’attivazione di ammortizzatori sociali. In questo senso è prezioso il lavoro svolto dal Servizio relazioni industriali, in prima fila nell’assistere sia da un punto di vista amministrativo che tecnico, imprese e dipendenti in difficoltà”.

La Lavaredo, questa mattina, era rappresentata dall’amministratore delegato, Gabriella Piccinini, assistita dal vicedirettore di Confindustria, Luciano De Remigis; per i sindacati, oltre ai rappresentanti aziendali, hanno partecipato Giovanni Timoteo della Filtea-Cgil; e Giampero Daniele della Femca-Cisl. Per il servizio Relazioni industriali dell’ente, è intervenuto Pierluigi Babbicola; per la Direzione provinciale del lavoro, Orazio Antonio Bocale.

Teramo 11 dicembre 2009

Valuta la qualità complessiva di questo articolo. Grazie

2.0
Ricerca
Cerca nei contenuti

Cerca persone e servizi