Tu sei qui: Home Sala Stampa La Provincia promuove il solare termico: sportello informativo, attività didattiche nelle scuole e una campagna di comunicazione sociale gli strumenti attuati grazie al progetto europeo Wide the See
Azioni sul documento

La Provincia promuove il solare termico: sportello informativo, attività didattiche nelle scuole e una campagna di comunicazione sociale gli strumenti attuati grazie al progetto europeo Wide the See

creato da Ufficio Stampa
Info
ultima modifica 31/10/2011 17:19

L’edilizia verde può ridurre fino al 50% la spesa energetica delle famiglie e abbattere l’inquinamento di CO2 prodotto da riscaldamento, illuminazione e climatizzazione. La Provincia di Teramo – che sta realizzando il programma europeo Patto dei Sindaci per la riduzione delle emissioni inquinanti – si è impegnata a promuovere fra i cittadini l’utilizzo del solare termico.
Grazie al progetto europeo Wide the See - un’iniziativa che coinvolge 16 partner, tra attori pubblici e privati, di undici diversi Paesi del Sud Est Europa.– l’Assessorato allle Politiche Comunitarie e l’Assessorato all’Ambiente ed Energia hanno messo in campo una serie di azioni con l’obiettivo di far comprendere meglio ai cittadini i vantaggi di questo sistema di approvvigionamento energetico, la sua semplicità di installazione, la sua facilità di manutenzione.
Il “cuore” di questa vasta azione di sensibilizzazione è lo sportello informativo, attivo due pomeriggi alle settimana, il martedì e il giovedì dalle 15 alle 18 nella sede della Provincia di Teramo di via Mario Capuani 1 (tel.0861331302).

Allo sportello – come ha spiegato questa mattina in conferenza stampa l’assessore Davide Di Giacinto - due esperti che forniranno informazioni di tipo tecnico e legislativo (installatori, tipi di pannelli, sgravi fiscali, incetivi etc etc) e distribuiranno il materiale illustrativo appositamente realizzato. Lo sportello rimarrà aperto fino alla fine di gennaio. “Ancora una volta un progetto europeo approvato – ha evidenziato Di Giacinto – e ancora una volta con queste risorse ci occupiamo di ambiente e di sviluppo sostenibile con un approccio integrato fra i diversi settori dell’ente”.
Per promuovere il solare termico sono stati previsti i “Sun Day” nelle piazze di quattro città: la prima si è svolta il 29 ottobre a Teramo; ci si sposta a Tortoreto il 5 novembre; a Pineto il 12 novembre e ad Atri il 19.
Per l’attività didattica sono state coinvolte sette scuole elementari: personale qualificato lavorerà con i bambini utilizzando tutti gli strumenti della lezione-gioco con la trasmissione di messaggi semplici che semplificano e decodificano l’argomento. Anche in questo caso è stato previsto un ausilio editoriale: un fumetto che racconta le avventure di un idraulico-installatore. Wide the see nasce proprio per diffondere la pratica del solare termico utilizzando i buoni esempi di alcuni paesi virtuosi come la Grecia e l’Austria. Grazie a Wide the see, la Cna di Teramo ha prodotto il manuale tecnico e sta organizzando i corsi per gli installatori.

Alla conferenza stampa ha partecipato anche l’assessore all’ambiente, Francesco Marconi che ha ripercorso “le tappe della Provincia verso lo sviluppo sostenibile.. L’impegno nella promozione delle fonti di energia rinnovabile rappresenta un punto fermo del Patto dei Sindaci e con il collega Di Giacinto, ora, stiamo lavorando ad un progetto europeo sulla geotermia”

 


Data presentazione progetto: 12/06/2009
Durata in mesi del progetto: 36
Budget complessivo previsto: 2.158.00,00 Budget assegnato alla Provincia: 455.000,00
Data conclusione progetto: 31/03/2012

Teramo 31 ottobre 2011

 

Valuta la qualità complessiva di questo articolo. Grazie

2.3