Tu sei qui: Home Sala Stampa La Provincia di Teramo torna alla Fiera di Lugano con la Faita
Azioni sul documento

La Provincia di Teramo torna alla Fiera di Lugano con la Faita

creato da Ufficio Stampa
Info
ultima modifica 29/10/2010 14:32

Inizia domani a Lugano l’ottava edizione del Salone Internazionale Svizzero delle Vacanze “iViaggiatori” la manifestazione turistica piu’ amata ed apprezzata dal pubblico svizzero ed italiano che andrà avanti sino lunedi 1 Novembre 2010 presso il Centro Esposizioni di Lugano.

 

Ci sarà anche la Provincia di Teramo con un proprio stand nello spazio riservato all’Abruzzo all’interno del quale sono presenti altri enti locali, le associazioni di categoria e operatori privati.

 

 

Il Salone di Lugano, appuntamento a cui partecipano tradizionalmente decine di migliaia di visitatori da Svizzera e Nord Italia, si presenta quest’anno al proprio pubblico forte di un profondo rinnovamento con spazi in cui in cui gli espositori avranno l’occasione di presentare i propri servizi oltre che all’interno degli stand anche in appositi spazi riservati agli scambi commerciali dove potranno incontrare qualificati professionisti della domanda turistica internazionale.

 

La Provincia di Teramo è rappresentata dall’Assessore al Turismo Ezio Vannucci: “Torniamo a Lugano dopo essere mancati a questa fiera per qualche anno: la sollecitazione è arrivata proprio dalla Faita, una delle organizzazioni più rappresentative dei campeggiatori – afferma l’assessore - visto che quella svizzera è una delle vetrine più rappresentative del cosiddetto turismo all’aria aperta. Con loro siamo stati anche a Vicenza e a Bolzano e l’assessorato al turismo della Provincia si è curata di organizzare le degustazioni dei prodotti tipici e le animazioni: grazie alla collaborazione degli operatori e dei generosi produttori abruzzesi saremo in grado di dare vita a numerosi eventi all’interno dello stand all’insegna della qualità e della tipicità enogastronomica regionale”.

 

 

 

Teramo 29 ottobre 2010

Valuta la qualità complessiva di questo articolo. Grazie

2.375
Ricerca
Cerca nei contenuti

Cerca persone e servizi