Tu sei qui: Home Sala Stampa La Provincia chiude un'annosa vertenza con i cantonieri: pagati gli straordinari non compensati dal 2006 in poi
Azioni sul documento

La Provincia chiude un'annosa vertenza con i cantonieri: pagati gli straordinari non compensati dal 2006 in poi

creato da Ufficio Stampa
Info
ultima modifica 19/05/2011 22:12

 


Questa mattina, alla Direzione provinciale del Lavoro, la Provincia ha raggiunto un accordo di conciliazione con 52 cantonieri che vantavano il pagamento degli straordinari in alcuni casi dal 2006.

La Giunta ha dato “potere di conciliazione” al segretario generale, Gianna Becci, la quale, dopo aver individuato un percorso amministrativo per la soluzione della vertenza, questa mattina, ha raggiunto un accordo con dipendenti e sindacati (erano presenti i rappresentanti della funzione pubblica di Cgil, Cisl e Uil) che prevede il pagamento di una somma di 49 mila euro per 50 cantonieri.

La decisione di arrivare ad una transazione è stata assunta dalla Giunta che con apposita delibera “ha ritenuto di dover remunerare il lavoro straordinario svolto dai cantonieri del settore viabilità, anche in considerazione dell’utilità che questo lavoro ha portato all’ente e a tutta la collettività visto che le prestazioni rispondono a situazioni di forma maggiore la cui mancata esecuzione avrebbe potuto dare luogo a danni a persone o cose”.

Quindi, una volta accertato che lo straordinario fosse stato effettivamente svolto si è deciso di “liquidare il corrispettivo delle ore di straordinario effettuate, ad esclusione di una quota del 5% da tramutare in permessi orari”. Quanto dovuto vengono liquidate all’80% all’esito dell’accordo e il 20% entro il mese di agosto.

“Ancora una volta ci troviamo a chiudere una vicenda non proprio piacevole per i dipendenti ed ereditata dalla gestione passata – afferma il Presidente – la modalità transattiva è stata una soluzione individuata e concordata con i sindacati proprio per dare una risposta ai cantonieri che da così tanti anni aspettavano la liquidazione di spettanze dovute tanto più che si tratta di straordinario spesso realizzato in situazioni di emergenza: nevicate eccezionali ed eventi calamitosi in genere”.

Teramo 18 maggio 2011
 

Valuta la qualità complessiva di questo articolo. Grazie

2.23076923077
Ricerca
Cerca nei contenuti

Cerca persone e servizi