Tu sei qui: Home Sala Stampa La Provincia attiverà un'intesa con le banche per l'anticipazione delle indennità di cassa integrazione Questo pomeriggio si è svolta un'apposita riunione con l'Abi Abruzzo
Azioni sul documento

La Provincia attiverà un'intesa con le banche per l'anticipazione delle indennità di cassa integrazione Questo pomeriggio si è svolta un'apposita riunione con l'Abi Abruzzo

creato da Ufficio Stampa
Info
ultima modifica 24/11/2009 18:29



La Provincia ha deciso di costituire un fondo per l’anticipazione sociale delle indennità di cassa integrazione. Il presidente Catarra, questo pomeriggio, si è incontrato con Antonio Di Matteo, presidente della commissione Abi Abruzzo, per valutare termini e modalità di un’intesa con gli istituti di credito teramani. L’accordo consentirebbe ai lavoratori di disporre immediatamente di un reddito mensile in attesa dell’erogazione dell’indennità da parte dell’Inps.

Si è trattato di una riunione “proficua e operativa” nel corso della quale Provincia e Abi hanno concordato di far riferimento alla convenzione già stipulata fra l’Abi nazionale, le principali organizzazioni sindacali e Confindustria.

Un primo passo, molto concreto, verso la definizione di un accordo che rappresenterà una parziale ma significativa risposta alla richiesta di sostegno che arriva da migliaia di lavoratori, dalle organizzazioni sindacali e dalle stesse associazioni imprenditoriali – dichiara il presidente Valter Catarra – una boccata d’ossigeno per fronteggiare le molte difficoltà familiari e personali legate ai tempi di erogazione di cassa integrazione. Naturalmente, come ho già detto in Consiglio con molta onestà e chiarezza e per evitare ogni tipo di demagogia, il fondo che metteremo a disposizione dovrà essere compatibile con il bilancio dell’ente e prevedibilmente non potrà coprire tutto il monte ore delle casse integrazioni. Su questo stiamo ancora ragionando ma in capo a qualche giorno saremo in grado di definire il tipo di intervento e l’entità del fondo”.

I tempi di attivazione – la Provincia coprirà i costi degli interessi e delle spese istruttorie – sono stati definiti “piuttosto brevi”.

Sulla base della convenzione nazionale sarà elaborato un protocollo che prevederà l’anticipo della cassa integrazione da parte degli istituti di credito con l’apertura di un apposito conto corrente a nome del lavoratore. Un’apertura di credito che cesserà nel momento in cui l’Inps comincerà a versare l’indennità.

Alla riunione hanno preso parte anche l’assessore al Lavoro, Eva Guardiani, l’assessore alle Attività produttive, Ezio Vannucci e l’assessore al Bilancio, Davide Calcedonio Di Giacinto.


Teramo 24 novembre 2009

Valuta la qualità complessiva di questo articolo. Grazie

3.36363636364
Ricerca
Cerca nei contenuti

Cerca persone e servizi