La comunità abruzzese in Cile chiede di avviare rapporti economici e culturali
- Info
- ultima modifica 24/04/2025 14:52
Il presidente Ernino D'Agostino incontra una delegazione di cileni di origini abruzzesi
Questa mattina il presidente ha ricevuto una delegazione dell' Associazione Abruzzesi - Cileni, in questo periodo in visita nella nostra regione.
All'incontro sono intervenuti, fra gli altri, la presidente dell'associazione, Annamaria Di Giammarino, il sindaco di Castellalto, Gabriele Ruggieri e l'assessore provinciale alle attività produttive, Orazio Di Marcello.
Obiettivo della visita, rafforzare i rapporti istituzionali e culturali con la terra d'origine. Molte famiglie immigrate in Cile provengono da Castellalto e la delegazione, nei giorni scorsi, è stata ospite dell'amministrazione locale in occasione delle manifestazioni di Castelbasso - Progetto Cultura "Un incontro non rituale - ha dichiarato il presidente D'Agostino - in quanto abbiamo verificato che esistono le condizioni per allacciare rapporti con un Paese che conta una forte presenza di abruzzesi e di teramani in particolare. Il Cile, in questa ritrovata condizione di stabilità politica ed economica, può rappresentare un utile partner in progetti commerciali e turistici".
Il sindaco di Castellalto, Gabriele Ruggieri, ha annunciato la volontà della sua amministrazione di procedere in tempi brevi, in sinergia con la Provincia, all'individuazione di un accordo quadro rispetto a tre filoni, quello economico, quello turistico e quello culturale, da proporre agli enti locali, due Comuni e una Provincia, rappresentati nella delegazione.
Teramo 1 settembre 2004