Tu sei qui: Home Sala Stampa La città di Atri "apre" il Teatro Romano
Azioni sul documento

La città di Atri "apre" il Teatro Romano

creato da Ufficio Stampa
Info
ultima modifica 30/07/2009 12:37

Domani, venerdì 31 luglio alle 10.30 presso la Sala Audiovisivi della Biblioteca Dèlfico di Teramo, conferenza stampa di presentazione dell'iniziativa

Dopo più di duemila anni e a quindici anni dall'inizio degli scavi archeologici, la città di Atri, opera il primo esperimento di "reinnesto" nel tessuto sociale, culturale ed economico del Teatro Romano con uno spettacolo teatrale il cui allestimento è stato cucito addosso al luogo della rappresentazione.

Nell'ambito del rilancio culturale e turistico della cittadina ducale nel sistema regionale, è stato avviato un processo di recupero e valorizzazione dei siti di pregio storico e culturale, che fanno parte del  tessuto urbano. Con la la prima edizione del "Festival del Reportage: Immagini, Parole, Storie"  si è fatto il primo passo concreto verso questo obiettivo con il riuso e la messa a disposizione del pubblico delle scuderie ducali,  dove è stata allestita una delle sei mostre fotografiche permamenti.

Alla presentazione dell'iniziativa interverranno:

- Gabriele Astolfi, sindaco di Atri
- Mauro Di Dalmazio, Assessore Regionale alla Cultura e Turismo
- Valter Catarra, presidente della Provincia di Teramo
- Giuseppe Di Michele, assessore provinciale alla Cultura
- Davide Calcedonio Di Giacinto, assessore provinciale Personale e Informatizzazione
- Angela De Lauretis, assessore Comune di Atri alla Cultura e Turismo
- Francesco Filiani, assessore Comune di Atri Lavori Pubblici
- Francesco Anello, Presidente Teatro Minimo di Atri

Teramo 20 luglio 2009

Valuta la qualità complessiva di questo articolo. Grazie

2.75
Ricerca
Cerca nei contenuti

Cerca persone e servizi