In Consiglio ci si confronta sulle società partecipate: l'assessore al ramo, Vannucci: "Necessario un riordino della materia"
- Info
- ultima modifica 24/12/2009 14:25
<br />
<br />
<br />
<br />
<br />
Il dibattito sulle “partecipate” arriva in Consiglio con la proposta di recesso dal Consorzio turistico del comprensorio dei Monti Gemelli. <br />
Presentata dall’assessore alle Attività produttive, Ezio Vannucci, che sta lavorando al riassetto di tutta la materia, è stata votata all’unanimità dal Consiglio, riunitosi questa mattina, con due significativi emendamenti: confermata la volontà di recedere ma con effetto a partire dal 2012 e con la riserva di “adottare nuove determinazioni ove fra i componenti della compagine del Consorzio si trovasse l’accordo per la trasformazione in un nuovo organismo giuridico”.<br />
<br />
Il Cotuge gestisce l’impianto di risalità nella stazione sciistica di San Giacomo nel Comune di Valle Castellana; la Provincia di Ascoli Piceno ne detiene la quota maggiore (25,5%) a seguire il Comune di Ascoli Piceno; la Provincia di Teramo con il 12%; e poi i Comuni di Valle Castellana, Civitella e Campli; il Comune di Folignano.<br />
<br />
Come ha spiegato l’assessore Vannucci è: “indispensabile andare ad una revisione di tutta la materia che riguarda le società partecipate nell’ottica di una razionalizzazione dell’utilizzo delle risorse pubbliche e valutando il rapporto costo-beneficio degli investimenti”. <br />
<br />
Per quanto riguarda il Cotuge ci si interroga sui costi di gestione, sempre più elevati, mentre le “caratteristiche proprie del luogo, geografiche, climatiche e ambientali del comprensorio – come ha specificato l’assessore Vannucci - non sono riuscite a dare il giusto impulso all’attività sciistica”. “Naturalmente – ha aggiunto Vannucci – c’è la volontà di ricercare nuove strategie e opportunità per il rilancio del comprensorio”. <br />
<br />
Più in generale, di società partecipate, si tornerà a parlare nelle commissioni consiliari (la 2° e la 7°) che saranno convocate, come ha annunciato il presidente del Consiglio, Mauro Martino entro il 15 gennaio. <br />
<br />
Teramo 24 dicembre 2009