Impianto di cogenerazione ad alto rendimento: la Provincia rilascia la prima autorizzazione ad un'azienda
creato da Ufficio Stampa
- Info
- ultima modifica 11/12/2009 13:14
E’ la Rolli Alimentari di Roseto la prima azienda teramana a dotarsi di un impianto di cogenerazione ad alto rendimento per l’auto produzione di energia elettrica. Incentivati dalla normativa e dalle politiche di risparmio energetico, a partire da quelle dell’Unione Europea, questi impianti consumano e inquinano molto meno di quelli tradizionali e producono maggiore energia recuperando calore.
Un motore a metano alimenta un generatore che produce energia elettrica; questa viene immessa nella rete di distribuzione e il calore residuo del motore e dei gas di scarico vengono “recuperati” attraverso degli scambiatori. Il rendimento totale del processo di trasformazione di energia primaria (metano) in energia utile(energia elettrica, calore) si aggira attorno al 90 percento. Questa tecnica nella produzione di energia offre la massima efficienza nella trasformazione dell’energia con un basso impatto ambientale e un minore consumo di energia primaria.
Il primo vantaggio della cogenerazione è evidentemente economico: un impianto cogenerativo, correttamente dimensionato, consente elevati risparmi energetici dell’ordine del 25-40%, ed un ritorno dell’investimento intorno ai 36-50 mesi.
Quello che verrà installato dalla Rolli spa di Roseto degli Abruzzi è alimentato a metano; ha una potenza elettrica di 3.047 kWe e una potenza termica di 7.148 kWt. Con l'impianto verranno prodotti 21.329.000 kWh/anno, con un consumo di gas pari a 5.264.000 mc/anno. Mentre consuma, però, l’impianto “cogenera” energia termica, vapore, che viene riutilizzata per il fabbisogno energetico.
“Il ricorso a tecnologie come questa della cogenerazione – afferma l’assessore all'ambiente Francesco Marconi – riduce drasticamente il consumo di energia tradizionale e abbatte le emissioni inquinanti. I vantaggi per l’ambiente e per il bilancino energetico aumentano notevolmente quando ad installare un cogeneratore è un’azienda, pubblica o privata che sia. Un grande plauso alla Rolli, quindi, che ha investito sulla cogenerazione con l’augurio che in tanti seguano il suo esempio”.
Teramo 11 dicembre 2009