Tu sei qui: Home Sala Stampa "Santi, Poeti & Briganti" il nuovo CD di Roppopò
Azioni sul documento

"Santi, Poeti & Briganti" il nuovo CD di Roppopò

creato da Ufficio Stampa
Info
pubblicato 17/06/2014 10:55

Presentazione del nuovo CD Giovedì 19 giugno, ore 17,00 Sala Polifunzionale della Provincia in via Comi

L’Artemia edizioni partecipa all’evento di presentazione del nuovo lavoro musicale del cantastorie teramano il 19 giugno

È in uscita il nuovo cd musicale di Franco Palumbo (in arte Roppoppò) dal titolo Santi, poeti e briganti. Il nuovo lavoro, che rappresenta un’importante evoluzione nella carriera dell’artista, sarà presentato giovedì 19 giugno, alle ore 17:00, all’interno della sala Polifunzionale della Provincia, in Via Comi a Teramo. L’evento di presentazione è organizzato dall’associazione “Il Ponte e la Torre” con la collaborazione della casa editrice Artemia e patrocinato dalla Provincia di Teramo. Nel corso della serata-evento, coordinata dalla giornalista Roberta Di Sante, insieme all’artista interverranno il Prof. Elso Simone Serpentini e l’addetto stampa del Santuario di San Gabriele Padre Vincenzo Fabri.

Il cantastorie teramano è finora conosciuto e reso popolare dai suoi brani, tutti attribuibili al genere folk, che lo hanno portato a incidere pezzi assai amati dal pubblico di ogni età e di ogni ceto sociale e ad essere applaudito in numerosi concerti dal vivo nelle feste e nelle sagre paesane.

Con questo suo nuovo prodotto, Roppoppò accede ad un livello superiore, quello etnomusicale, che ne afferma una indiscutibile valenza culturale e si caratterizza per la natura dei testi, tratti dalla tradizione, anche orale, o espressamente composti, e per la grande qualità dell’arrangiamento musicale, particolarmente curato.

Gli undici brani inseriti nel cd trattano del brigantaggio (il testo di Sciarra brigante è di Elso Simone Serpentini), della popolarità di santi quali San Gabriele e Sant’Antonio, di poesia (il testo di un brano sul Carnevale è di Gabriele D’Annunzio).

Con questo suo nuovo cd, Roppoppò si conferma artista popolare di forte richiamo ed esordisce come autore ed esecutore di una musica in cui la tradizione e la spontaneità si uniscono e si fondono con elementi tratti dalla cultura “dotta” e dalla storia.

 

Valuta la qualità complessiva di questo articolo. Grazie

2.6
Ricerca
Cerca nei contenuti

Cerca persone e servizi