Il Consiglio si apre con la benedizione del vicario del Vescovo e con i saluti augurali del Prefetto Soldà
- Info
- ultima modifica 19/05/2011 21:59
Per la Giunta Catarra e per il Consiglio è una prima volta: la seduta oggi si è svolta nella Sala consiliare del Palazzo storico della Provincia, in via Milli, tornato agibile dopo il terremoto del 6 aprile del 2009.
Il presidente del Consiglio, Mauro Martino, ha voluto sottolineare questo momento con un passaggio "beneaugurante, per noi e per la struttura" ha dichiarato questo pomeriggio prima della benedizione del vicario del Vescovo, don Davide Pagnottella (il Vescovo non ha potuto impartire personalmente la benedizione in quanto fuori sede) e del saluto del prefetto Eugenio Soldà il quale ha voluto ricordare il motivo per il quale la sede era stata lesionata e ha rivolto "un pensiero alle vittime del terremoto". "Siamo stati fortunati - ha detto - perchè noi abbiamo avuto danni solo alle cose mentre c'è chi ha perso la vita".
"Non è un inizio - ha affermato il presidente Valter Catarra - ma sono lo stesso emozionato e credo che comunque questo ritorno nella sede istituzionale coincida con una fase nuova rispetto al passato visto che stiamo avviando molti progetti e portiamo a compimento alcune delle cose che si eravamo ripromessi due anni fà al momento dell'insediamento. L'augurio è che tutti noi, dipendenti e amministratori, si possa lavorare meglio a servizio della comunità".
Poi, un brindisi tutti insieme, Giunta e Consiglio, prima dell'inizio dei lavori.
Teramo 18 maggio 2011