Tu sei qui: Home Sala Stampa Il Consiglio approva le modifiche al Piano faunistico venatorio
Azioni sul documento

Il Consiglio approva le modifiche al Piano faunistico venatorio

creato da Ufficio Stampa
Info
ultima modifica 24/08/2011 10:22

 

Per la caccia al cinghiale l'assessore annuncia che dal prossimo anno le macro aree saranno assegnate con il principio della "rotazione"


Approvate all’unanimità dal Consiglio provinciale le modifiche e gli aggiornamenti al Piano Faunistico venatorio e il disciplinare per la razionalizzazione della caccia nei territori degli istituti faunistici.


Come sottolineato dall’assessore Giuseppe Antonio Di Michele nella sua relazione introduttiva: “nella maggior parte dei casi si è trattato di adeguamenti tecnici e in altri del recepimento di istanze provenienti dal mondo venatorio”. Per quanto riguarda la caccia al cinghiale, l’Assessore, ha annunciato che dal prossimo anno sarà introdotto il principio della rotazione nell’assegnazione dei distretti “in maniera da consentire equità e pari opportunità ai cacciatori”.


Sull’argomento è intervenuto il capogruppo del Pd, Ernino D’Agostino, che ha fatto rilevare: “storici ritardi da parte della Regione Abruzzo che non ha mai approntato il nuovo Piano e non ha provveduto nemmeno ad emanare le linee guida, situazione che crea più di una difficoltà nella gestione dell’attività venatoria”. D’Agostino, quindi, ha chiesto all’Assessore “un maggior coinvolgimento della Consulta della caccia e degli Atc nelle scelte di programmazione”.

 

Nel merito, indicazioni sugli istituti e sulle modalità di disciplina dell’esercizio dell’attività venatoria, sono rivelabili dal sito dell’ente:

 

http://www.provincia.teramo.it/settore-viii/caccia/stagione-venatoria-2011-2012-nuovo-piano-faunistico-venatorio-della-provincia-di-teramo

 

 

http://www.provincia.teramo.it/settore-viii/caccia/stagione-venatoria-2011-2012-zone-di-ripopolamento-e-cattura-riaperte-alla-caccia

 

Teramo 28 agosto 2011


 

Allegati

Valuta la qualità complessiva di questo articolo. Grazie

3.0
Ricerca
Cerca nei contenuti

Cerca persone e servizi