Il 13 novembre a Controguerra torna la Gara podistica internazionale Fidal "Corsa di San Martino"
- Info
- ultima modifica 09/11/2011 15:31
Contestualmente, aperta a tutti, si svolgerà la "Mangialonga Run", camminata non competitiva alla scoperta dei paesaggi rurali e delle prelibatezze enogastromiche locali.
L’iniziativa è stata presentata questa mattina in Provincia in conferenza stampa dal sindaco di Controguerra, Mauro Giovanni Scarpantonio, e dal responsabile organizzativo dell’evento, Raffaele Traini, del gruppo podistico AVIS Val Vibrata; a fare gli onori di "casa" il vicepresidente, Renato Rasicci, e il consigliere provinciale Luca Corona.
La Gara, giunta quest’anno alla 15esima edizione, si svolgerà domenica 13 novembre a Controguerra, con ritrovo dei partecipanti alle ore 8,30 da Piazza del Commercio. Dal 1997, anno della prima edizione, ad oggi la gara ha avuto un continuo crescendo, attestandosi da più di 5 anni come l’appuntamento podistico più partecipato d’Abruzzo e Marche (la scorsa edizione ha registrato circa 2.300 atleti).
Molte le partecipazioni eccellenti, tra cui l’ex nazionale Doriano Bussolotto, l’atleta teramano Vincenzo Di Basilio dell’Atletica Gran Sasso e Andrea Cionna, campione olimpionico e mondiale di maratona disabili. Contestualmente alla gara, che si snoda su un percorso di 15 km, si svolgerà la “Mangialonga Run”, una camminata di 5 chilometri non competitiva aperta a tutti, caratterizzata da vari punti di ristoro. Per i ragazzi, ci sarà inoltre una gara dedicata Fidal.
“L’evento – ha spiegato il sindaco Scarpantonio – è importante nell’ottica di destagionalizzare l’offerta turistica locale e aumentare la conoscenza del territorio e delle sue tipicità, paesaggistiche, culturali ed enogastronimiche, proprio all'insegna del binomio sport e turismo. L’indotto generato dalla corsa è notevole, basti pensare che richiama oltre 800 atleti da fuori regione che troveranno alloggio nelle strutture ricettive locali, anche attraverso la proposta di pacchetti turistici dedicati”.
“Un’iniziativa meritoria – è intervenuto il vicepresidente e assessore alle Politiche Sociali, Rasicci – sotto il profilo sociale e dello sport come importante veicolo di inclusione. La gara non competitiva, infatti, prevede anche la partecipazione di atleti diversamente abili grazie alla fattiva collaborazione delle cooperative sociali del territorio”.
L’evento sarà trasmesso in differita anche su Raisport 1. Iscrizioni, programma e regolamento su www.corsadisanmartino.it
Teramo, 9 Novembre 2011