Tu sei qui: Home Sala Stampa "Gusto in vetta" conquista i giornalisti di settore. Una delegazione rappresentativa delle testate italiane più diffuse visita la montagna teramana
Azioni sul documento

"Gusto in vetta" conquista i giornalisti di settore. Una delegazione rappresentativa delle testate italiane più diffuse visita la montagna teramana

creato da Ufficio Stampa
Info
ultima modifica 18/04/2011 15:12

 


Dalla Laga al Gran Sasso, per due giorni, hanno avuto modo di entrare in contatto con le storie, i luoghi, i produttori della montagna teramana. Un’ampia e rappresentativa delegazione di giornalisti specializzati di testate che si occupano di turismo ed enogastronomia, questo week-end, ha avuto modo di scoprire le realtà meno convenzionali e più suggestive delle aree interne.

E’ la prima volta che che la Provincia dedica un evento del genere alla montagna e grazie a “Gusto in Vetta” organizzato dall’assessorato al Turismo e alle attività produttive, i giornalisti hanno seguito un programma che ha previsto tappe negli antichi borghi, degustazioni e visite nei centri più caratteristici: Prati Di Tivo, Castelli, Isola del Gran Sasso, Tossicia; Valle Castellana; incontri con il Parco Gran sasso Monti della Laga.
Fra le altre cose hanno visitato il Santuario di San Gabriele, il Centro per le Acque del Gran Sasso Monti della Laga di San Pietro, il Centro Ceramico Castellano, l’ Istituto d’Arte, Chiesa di San Donato. ; ad Azzinano hanno incontrato la pittrice naif, Annunziata Scipione.

Al presstour hanno partecipato: La Vita in diretta (Rai Uno), Dove, Cucina&Vini, Panorama Travel, La Madia Travelfood, Informacibo, The wine traveller, Luciano Pignataro blog, Wine news, Food&Beverage, Weekend in Auto, Italia a Tavola.

Nelle prossime settimane faranno visita al territorio teramano anche giornalisti delle rubriche Geo&Geo (Rai Tre), I Viaggi di Repubblica, Tempi Liberi del Corriere della Sera, Terra&Sapori (Rai Uno).

In collaborazione con l’Istituto Alberghiero “Di Poppa-Rozzi” di Teramo, è stata proposta una “lezione” sulle Virtù , il piatto che forse più di ogni altro identifica la “teramanità” mentre Leonardo Seghetti ha condotto delle degustazioni sull’olio.

Sempre in collaborazione con l’Alberghiero si sono svolti due eventi enogastronomici: uno alla Corte dei Tini di Villa Vomano e l’altro all’Hotel Miramonti di Prati di Tivo. A incorniciare il programma il concerto jazz di Paolo Di Sabatino Quartet, alla Corte dei Tini.

 

Teramo 18 aprile 2011
 

Valuta la qualità complessiva di questo articolo. Grazie

2.6
Ricerca
Cerca nei contenuti

Cerca persone e servizi