Tu sei qui: Home Sala Stampa Golden Lady, raggiunta l'intesa per la Cigs
Azioni sul documento

Golden Lady, raggiunta l'intesa per la Cigs

creato da Ufficio Stampa
Info
ultima modifica 11/02/2010 16:36

Accordo alla presenza dell'assessore regionale Paolo Gatti, cassa integrazione straordinaria applicata a rotazione per 450 dipendenti

Raggiunta l'intesa, oggi, in Provincia, alla presenza di azienda, istituzioni e sindacati, per il mantenimento del sito produttivo della Golden Lady a Basciano, un passaggio importante che ha preceduto la firma dell'accordo per la cassa integrazione straordinaria. La Cigs, che sarà applicata a rotazione per un anno, interesserà un massimo di 450 dipendenti sul totale dei 473 addetti dello stabilimento. Tale soluzione consentirà di gestire i circa 80 esuberi creatisi in azienda in seguito alla crisi del comparto.

 

All'incontro hanno partecipato, oltre al Presidente Valter Catarra ed agli assessori Eva Guardiani (Lavoro) ed Ezio Vannucci (Attività produttive), anche i consiglieri provinciali Emidio Di Matteo e Rita Ettorre, il sindaco di Basciano Pierluigi Di Giacinto e l'assessore regionale al Lavoro Paolo Gatti, accompagnato dal dirigente Giuseppe Sciullo.

 

L'assessore regionale Gatti ha espresso "massima soddisfazione per la volontà dichiarata dall'azienda di voler rimanere nel territorio" mentre "da parte della Regione - ha aggiunto - c'è la disponibilità a sostenere un percorso di ridefinizione degli organici e, quindi, ad intervenire con tutti i mezzi possibili a supporto del piano di gestione degli esuberi".

 

"La provincia di Teramo - ha detto il Presidente Catarra - non perderà questa azienda che per il territorio ha una importanza strategica. E questo è un fatto di cui possiamo essere lieti, anche considerando tutti gli sforzi che sono stati compiuti da mesi per scongiurare questo pericolo. È ovvio che le istituzioni dovranno fare fronte comune per accompagnare il piano di gestione degli esuberi". Commenti positivi sono giunti anche dagli assessori Guardiani e Vannucci, che hanno garantito continuità all'impegno messo in campo finora.

 

All'incontro hanno partecipato anche i rappresentanti dell'azienda (erano presenti Federico Destro e Carlo Scorranese, rispettivamente direttore e responsabile delle risorse umane del gruppo, assistiti dal vice direttore di Confindustria Teramo Luciano De Remigis), i sindacati nelle persone di Giovanni Timoteo (Filtea Cgil), Serafino Masci (Femca Cisl), Emanuela Loretone (Cgil) e Luciano Melchiorre (Uilta-Uil), la Rsu ed una rappresentanza dei lavoratori della Golden Lady.

 

Teramo, 11 febbraio 2010  

Valuta la qualità complessiva di questo articolo. Grazie

1.63636363636
Ricerca
Cerca nei contenuti

Cerca persone e servizi