Tu sei qui: Home Sala Stampa Giornata della Memoria. Centinaia di studenti alla proiezione "Storia di una ladra di libri".
Azioni sul documento

Giornata della Memoria. Centinaia di studenti alla proiezione "Storia di una ladra di libri".

creato da Ufficio Stampa
Info
pubblicato 27/01/2016 14:51

 

 

Accolti dal consigliere provinciale Maurizio Verna e dalla responsabile della Biblioteca Delfico, Nadia Di Luzio, questa mattina, centinaia di studenti delle scuole superiori e i loro insegnanti hanno celebrato la Giornata della memoria assistendo alla proiezione del film "Storia di una ladra di libri" di Brian Percivale, adattamento del romanzo di  Markus Zusak.

 

 

 

"Mai come quest'anno la Giornata della Memoria è ricca di spunti di riflessione - ha dichiarato il consigliere Verna - l'attualità non ci fa sconti e ci fa uscire dal recinto della retorica, sempre in agguato, per confrontarci con i tanti strappi dell'umanità. Un bel film e una bella giornata".

La proiezione è stata preceduta da una presentazione critica del film curata dal responsabile della mediateca, Dimitri Bosi.

 

Storia di una ladra di libri è un racconto di “formazione” ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale in un piccolo villaggio della Germania. È il 1939 nella Germania nazista. Il giorno del funerale del suo fratellino, Liesel Meminger raccoglie un oggetto seminascosto nella neve, qualcosa di sconosciuto e confortante al tempo stesso, un libriccino abbandonato lì, forse, o dimenticato dai custodi del minuscolo cimitero.Così comincia la storia di una piccola ladra, la storia d'amore di Liesel con i libri e con le parole, che per lei diventano un talismano contro l'orrore che la circonda.

Valuta la qualità complessiva di questo articolo. Grazie

1.85714285714
Ricerca
Cerca nei contenuti

Cerca persone e servizi