Tu sei qui: Home Sala Stampa Formazione e turismo, 14 giovani diplomati diventano "esperti di marketing alberghiero" con la Provincia
Azioni sul documento

Formazione e turismo, 14 giovani diplomati diventano "esperti di marketing alberghiero" con la Provincia

creato da Ufficio Stampa
Info
ultima modifica 13/01/2012 13:26

Poter contare su figure professionali altamente specializzate può diventare un vantaggio competitivo per le imprese, soprattutto per quelle che operano nel settore turistico. È il tema al centro del seminario in programma lunedì 16 gennaio, a partire dalle ore 15,30, presso il Centro Studi Sociali "Don Silvio De Annuntiis", a Scerne di Pineto.

L'incontro si svolge a conclusione del corso di formazione professionale in "Esperto Marketing Alberghiero", di cui è risultata affidataria l'Associazione "Focolare Maria Regina" Onlus in seguito ai bandi PO FSE del settore Lavoro e Formazione della Provincia.

Il corso di formazione, che ha visto la partecipazione di 14 allievi residenti in provincia di Teramo (di cui 10 donne), disoccupati o inoccupati e di età compresa tra i 18 e i 29 anni, ha avuto una durata complessiva di 400 ore (280 di formazione in aula e 120 di stage) e ha  previsto un mix didattico composto da lezioni tradizionali, discussione di casi, esercitazioni di gruppo e testimonianze di operatori del settore turistico provinciale.

Oltre a presentare i risultati del percorso formativo, finanziato con le risorse del Fondo sociale europeo assegnate alla Provincia per potenziare l'occupabilità, il seminario sarà l'occasione  per discutere dell'importanza che riveste la formazione di figure specifiche ai fini della  valorizzazione del patrimonio del nostro territorio e, quindi, delle ricadute che tale attività può avere in termini di sostegno alla crescita economica e all'occupazione.

Peraltro, come emerso recentemente anche nell'ambito del "Tourism Day 2011", tenutosi a Roccaraso,  la promozione del sistema turistico - alberghiero abruzzese va di pari passo con la crescita delle azioni di comunicazione e promozione svolte con l'aiuto di Internet e degli altri strumenti del marketing territoriale.

Le strutture ricettive locali, in tale senso, necessitano sempre più di professionalità nella promozione delle loro attività. Cresce inoltre l'esigenza di creare  sinergie tra i diversi operatori del settore, facendo leva sulle  tecniche di branding legate al territorio e sugli strumenti informatici più appropriati.

Oltre ai docenti e agli allievi - che illustreranno il programma formativo svolto -  interverranno l'assessore al Lavoro e alla Formazione, Eva Guardiani, con la dirigente del settore Renata Durante, l'assessore al Turismo Ezio Vannucci, con il dirigente Piergiorgio Tittarelli, e l'assessore alle Politiche attive del Lavoro, Formazione e Istruzione della Regione Abruzzo, Paolo Gatti. 


Teramo, 13 gennaio 2012

Valuta la qualità complessiva di questo articolo. Grazie

2.4
Ricerca
Cerca nei contenuti

Cerca persone e servizi