Tu sei qui: Home Sala Stampa Formazione continua, 424 mila euro per le piccole e medie imprese
Azioni sul documento

Formazione continua, 424 mila euro per le piccole e medie imprese

creato da Ufficio Stampa
Info
ultima modifica 03/04/2012 14:34

Pubblicati due nuovi avvisi, coinvolti nella progettazione dei corsi di formazione per lavoratori le associazioni datoriali e i sindacati. Corsi anche per antennisti in vista dell'introduzione del digitale terrestre

L'Assessorato al Lavoro e alla Formazione della Provincia di Teramo, nell'ambito della programmazione 2009-2011 delle risorse del Fondo sociale europeo, ha emanato due nuovi avvisi per la progettazione di corsi rivolti a lavoratori e manager delle piccole e medie imprese teramane.

 

Con il primo avviso vengono finanziate azioni di formazione continua destinate ai lavoratori di imprese inserite in processi di riconversione e/o ristrutturazione. Le risorse disponibili ammontano in questo caso a 300 mila euro, di cui 150 mila riservati a piani formativi elaborati da una pluralità di imprese con il concorso delle associazioni datoriali e dei sindacati.

 

Con il secondo avviso vengono invece finanziati corsi rivolti indistintamente a lavoratori, imprenditori e manager delle piccole imprese per potenziarne le capacità competitive e di presenza sui mercati di riferimento. L'importo complessivo delle risorse a disposizione è in questo caso di 124.370 euro, di cui 24.370 destinati ai programmi elaborati da più imprese con il concorso delle associazioni datoriali e dei lavoratori e  30 mila riservati all'attivazione di percorsi formativi per antennisti ed installatori in vista dell'introduzione del digitale terrestre.

 

Per entrambi gli avvisi possono candidare proposte progettuali piccole imprese con sede operativa nel territorio provinciale e organismi di formazione con sedi accreditate o in corso di accreditamento per la macrotipologia "Formazione Continua" nella provincia di Teramo.

 

"La formazione all'interno delle aziende e delle realtà produttive - dichiara l'assessore provinciale al Lavoro e alla Formazione, Eva Guardiani - va sostenuta adeguatamente perché rappresenta il volano attraverso il quale l'impresa valorizza le risorse umane e riesce ad essere competitiva sul mercato. Anzi, spesso puntare sul potenziamento delle competenze del lavoratore significa porre le basi per uscire da una situazione di crisi e di stagnazione. Ci auguriamo di dare un aiuto concreto al tessuto economico provinciale anche con il concorso delle stesse associazioni datoriali e dei sindacati, che volutamente sono state incluse nella progettazione".

 

I corsi, la cui durata varia da un minimo di 60 ad un massimo di 100 ore, dovranno concludersi entro quattro mesi dall'affidamento  che avviene in seguito ad una specifica procedura di ammissibilità e di valutazione di merito dei progetti. La presentazione delle domande potrà avvenire fino a venerdì 20 aprile 2012.

 

Ulteriori informazioni si possono trovare sul sito www.teramolavoro.it, dove è possibile scaricare tutta la documentazione.

 

 

Teramo, 3 aprile 2012

 

 

Valuta la qualità complessiva di questo articolo. Grazie

2.63636363636
Ricerca
Cerca nei contenuti

Cerca persone e servizi