Festa Internazionale della Donna: le riflessioni di Beta Costantini e di Tania Bonnici Castelli.
- Info
- pubblicato 07/03/2020 11:02
Donna 365 giorni l'anno. Iniziative rinviate, il pensiero di Beta Costantini a tutte le donne che vi hanno lavorato e alle associazioni di volontariato in prima linea per l'emergenza
Teramo 7 marzo 2020. Le iniziative pubbliche per la Giornata Internazionale della Donna sono state rinviate ma i servizi a sostegno della donna, delle politiche di genere e dell'antiviolenza non si fermano e non chiudono. Il commento della consigliera per le politiche sociali e le pari opportunità, Beta Costantini. "Tutte le iniziative pubbliche sono state rinviate a tempi migliori per tutelare la salute di tutti, per contribuire in modo saggio a circoscrivere problemi sanitari e le sue conseguenze sociali. E' il momento della responsabilità. Voglio ringraziare tutte le donne, mi sembra il modo migliore per celebrare la Festa dell'8 marzo, che nelle settimane precedenti hanno collaborato con noi per le numerose iniziative in programma. Non a caso, abbiamo scelto come tema "Donna, 365 giorni l'anno. Prevenzione e Formazione", un ciclo di incontri da svolgersi in tanti Comuni della provincia. Per arrivare dove solitamente non siamo, per insegnare alle donne come difendersi, come prevenire, come, dove e a chi rivolgersi in caso di violenza. Gli incontri sono solo rinviati ma i nostri servizi continuano a funzionare. Il mio pensiero e quello del presidente Diego Di Bonaventura, quindi, è rivolto alle dipendenti della Provincia per il lavoro che svolgono e anche al mondo dell'associazionismo e del volontariato che anche in questo frangente si sta rivelando essenziale nella gestione dell'emergenza. Noi continueremo a fare la nostra parte per la piena affermazione della parità di genere, riprogrammeremo tutte le iniziative previste ma intanto siamo qui a lavorare a fianco delle donne che hanno bisogno del nostro sostegno".
Tania Bonnici Castelli: storie di donne libere e coraggiose.
"Noi ci siamo e ci saremo sempre, con il nostro impegno, a ricordare che l’8 marzo è la Giornata internazionale della Donna. Lo avremmo fatto con un evento simbolo per cogliere, attraverso la pittura e la letteratura, le tante qualità che le donne posseggono e che spesso non vengono loro riconosciute.
“Storie di donne coraggiose e libere” sarà un bel momento di confronto, solo rinviato di qualche tempo a causa dell’emergenza dettata dal coronavirus. La forza e la conquista della libertà sono temi molto cari alla Commissione Pari Opportunità della Provincia di Teramo. A proposito di donne coraggiose e libere, in questa giornata, il nostro pensiero e la nostra gratitudine vanno soprattutto alle donne italiane di scienza, in prima linea contro un virus che non sappiamo ancora contrastare e che ci allontana dagli altri.
Un grazie a Francesca Colavita, la ricercatrice di Campobasso dello Spallanzani di Roma, assunta dopo anni di precariato; a Vittoria Colizza, che dirige a Parigi un laboratorio d’eccellenza che studia questa epidemia con modelli matematici; alla virologa Ilaria Capua, che in passato ha lavorato all’Izs di Teramo e che oggi è un punto di riferimento scientifico mondiale: a tutte le altre e sono troppe per citarle tutte, che sono in prima linea a combattere questa emergenza.
Dall’inizio dei tempi le donne sono questo: coraggio, resilienza e generosità".