Studenti e professori a scuola di alimentazione
- Info
- ultima modifica 24/04/2025 10:19
Il rapporto fra alimentazione e salute, cibo e stili di vita, cibo e disagio...
IL rapporto fra alimentazione e salute, cibo e stili di vita, cibo e disagio sono i temi che verranno affrontati sabato 17 gennaio, a Teramo, nel corso del convegno organizzato dall'assessorato provinciale alle politiche sociali in collaborazione con la Asl di Teramo e l'associazione "Crescere" di Atri, fondata dal professor Mario Di Pietro, direttore dell'unità pediatrica dell'ospedale San Liberatore di Atri.
Il convegno "Impariamo a mangiare" si svolgerà presso la Sala Polifunzionale di via Comi, a Teramo, a partire dalle ore 9.
Dopo i saluti del direttore generale della Asl, Sabatino Casini, l'assessore alle politiche sociali, Luigi Puca, illustrerà le iniziative dell'ente.
Pur essendo aperto a tutti, il convegno è stato organizzata pensando ai giovani in età scolare e ai loro insegnanti. Il mondo della scuola, infatti, insieme alla famiglia, rappresenta uno dei punti di riferimento per educare e informare i ragazzi su un tema, quello dell'alimentazione che, diventato molto importante in una società affetta da molte patologie legate alla sovralimentazione e ad un errato rapporto con il cibo.
Il convegno "Impariamo a mangiare" servirà a lanciare un progetto che sarà sviluppato all'interno delle scuole medie. In otto scuole, una per ogni comprensorio territoriale, l'associazione "Crescere" somministrerà un questionario (saranno intervistati circa 1.100 ragazzi) per verificare i comportamenti e lo stile alimentare. Sulla base dei risultati sarà elaborato un programma di intervento con dei laboratori di educazione alimentare.
L'iniziativa fonda sull'esperienza e sulla ricerca sviluppata in questi anni dal Centro di Auxologia e Nutrizione dell'Unità Pediatrica dell'ospedale San Liberatore.
La Asl di Teramo, infatti, è diventata un punto di riferimento importante in Italia e all'estero per le tematiche collegate all'alimentazione potendo contare su due strutture altamente specializzate, il centro di Atri, diretto dal professor di Pietro e specificatamente rivolto alle problematiche della crescita ed il Centro regionale di nutrizione della Asl di Giulianova, diretto dal professor Paolo di Cristofaro, che si occupa delle patologie e dell'educazione alimentare in età adulta .
Programma del convegno
- Ore 9.00 Saluto delle autorità
Presidente della Provincia Claudio Ruffini
Direttore Generale ASL Sabatino Casini
- Ore 9.15 Presentazione del progetto
Assessore Luigi Puca
- Ore 9.30 Educazione Alimentare
Dott. Mario Di Pietro
Direttore Unità Operativa di Pediatria e Neonatologia
Centro Regionale di Auxologia, Endocrinologia e Nutrizione dell'età evolutiva - Ospedale di Atri
Dott.ssa Gilda D'Angelo
Dietista - Ospedale di Giulianova
- Ore 10.00 Alimentazione e salute
Dott.ssa Elisabetta Modestini
Dirigente Medico Unità Operativa di Pediatria e Neonatologia - Centro Regionale di Auxologia, Endocrinologia e Nutrizione dell'età evolutiva
Dott.ssa Carolina Di Ferdinando
Biologa, insegnante - Associazione Crescere ONLUS
- Ore 10.30 Modello alimentare e stile di vita
Dott.ssa Maria Merletti
Dietista Centro Regionale di Auxologia,
Endocrinologia e Nutrizione dell'età evolutiva
Associazione Crescere ONLUS
Dott.ssa Giuseppina Sfamurri
Dietista Unità Operativa di Pediatria e Neonatologia
Centro Regionale di Auxologia, Endocrinologia e Nutrizione dell'età evolutiva
- Ore 11.00 Alimentazione ed emozioni
Dott.ssa Raffaella Di Gregorio
Psicologa Centro Regionale di Auxologia,
Endocrinologia e Nutrizione dell'età evolutiva
Associazione Crescere ONLUS
Dott.ssa Fosca Di Sante Marsilii
Psicologa Centro Regionale di Auxologia,
Endocrinologia e Nutrizione dell'età evolutiva
Associazione Crescere ONLUS
- Ore 12.00 Discussione
- Ore 12.30 Conclusioni
Teramo 15 gennaio 2004