Tu sei qui: Home Sala Stampa Eventi Le 4 Province insieme alla Borsa Internazionale del Turismo a Milano
Azioni sul documento

Le 4 Province insieme alla Borsa Internazionale del Turismo a Milano

creato da Ufficio Stampa
Info
ultima modifica 24/04/2025 16:13

Le 4 Province insieme alla Bit di Milano sotto l'egida dell'Upi
Per la prima volta le 4 province abruzzesi si presenteranno insieme alla Bit, la Borsa Internazionale del Turismo, che si svolgerà a Milano dal 12 al 15 febbraio.


La scelta di promuovere insieme l'Abruzzo, sotto l'egida dell'Unione delle Province italiane, va nella direzione di rendere competitiva l'offerta turistica del territorio della regione, affermando una linea di promozione del Prodotto Abruzzo ispirata alla tipicità, in sintonia da una parte con le peculiarità dei territori abruzzesi e delle sue espressioni culturali, artistiche ed enogastronomiche più autentiche, e dall'altra con le esigenze degli operatori del settore.
Le Province abruzzesi vogliono rilanciare l'immagine di un Abruzzo sostenibile, che ha scelto di investire sulle risorse dell'ambiente e dell'ecoturismo, con riferimento sia alle aree protette che al mare e ai monti, capace di costruire un brand finalmente riconoscibile sui mercati nazionali ed internazionali. 
Promuovere i valori ed i territori di questa regione significa mettere al centro dell'attenzione dei mercati turistici nazionali ed esteri gli operatori, che hanno favorito la crescita culturale di un turismo responsabile, e l'Abruzzo delle aree protette, delle bandiere blu, dei prodotti enogastronomici di qualità.
 
Questa linea strategica ha trovato il consenso anche dall' Ente Parco nazionale Gran Sasso-Laga, che ha scelto di condividere con le Province abruzzesi lo spazio espositivo alla Bit di Milano. Una parte dello stand dell'Upi Abruzzo, infatti, ospiterà l'offerta turistica dell'area parco.  
Il 33% del territorio abruzzese è tutelato da Parchi Nazionali, Oasi Naturali e Aree Protette. Nel 2004 alle località costiere abruzzesi sono state assegnate 11 bandiere blu. Nessun altro comprensorio turistico, in Europa, può vantare questi numeri, che per l'Abruzzo rappresentano un elemento assolutamente decisivo e strategico per il suo sviluppo economico.
Il turismo rappresenta la seconda voce del Pil abruzzese. Le 7.138 imprese turistiche registrate (Fonte Unioncamere, terzo trimestre 2004), occupano stabilmente 30.000 addetti.
L'autenticità dell'offerta turistica è il comune denominatore dei progetti che saranno presentati dalle Province abruzzesi alla Bit. Una presentazione anticipata alla stampa specializzata a Roma, martedì 1 febbraio, al residence Ripetta. Altra conferenza stampa è prevista  a Milano, l' 8 febbraio, al Circolo della stampa.

Alla Bit, l'appuntamento è al padiglione 19 - D36 - in uno stand di 338 metri quadri.

Lunedì 14 febbraio, alle 11.30, presso l'apposito spazio allestito all'interno dello stand, il presidente della Provincia, Ernino D'Agostino e l'assessore al turismo, Orazio Di Marcello presenteranno i progetti della provincia di Teramo: Progetto Qualità, in collaborazione con il Touring Club Italiano e Progetto Borghi.

Alla BIT, inoltre, la Provincia porterà il basket teramano di serie A.
L'Ente, infatti, ritenendo opportuno dare rilievo e valore ad una delle peculiarità che in senso assoluto caratterizza la provincia teramana in ambito sportivo, cioè la presenza di ben due squadre nella massima serie del campionato italiano di pallacanestro, ha invitato alla BIT di Milano il Teramo Basket e il Roseto Basket.
La presenza dei presidenti e di due giocatori delle rispettive squadre coinciderà con la registrazione di una puntata speciale del format "Sotto Canestro", a cura dell'emittente televisiva ATV7 ed in programma presso lo stand della Provincia di Teramo, lunedì 14 febbraio Alla registrazione della trasmissione, condotta da Giorgio Pomponi e Luca Maggitti, parteciperanno anche gli atleti dell'Armani Jeans Milano.   
La puntata speciale di "Sotto Canestro" andrà in onda il mercoledì successivo, alle ore 21, su ATV7 e, in "chiaro", anche sul canale satellitare Uno Sat (canale 862 del Gold Box di Sky) nonché il giovedì sull'emittente Sei.Tv. 
 
 

Valuta la qualità complessiva di questo articolo. Grazie

2.14285714286
Ricerca
Cerca nei contenuti

Cerca persone e servizi