Ente Parco Gran Sasso Laga. Di Sabatino incontra il nuovo direttore
- Info
- ultima modifica 16/10/2015 14:45
“Con Nicoletti un’immediata intesa, ma il nuovo Presidente deve essere teramano”
Accompagnato dal consigliere provinciale Graziano Ciapanna, membro del Cda dell’Ente Parco Gran sasso e Monti della Laga, il nuovo direttore del Parco, Domenico Nicoletti, si è incontrato ieri con il presidente Domenico Di Sabatino.
L’incontro è stata l’occasione per un confronto non formale sul ruolo del Parco nel territorio teramano – che nelle zone interne è per buona parte ricompreso dentro il perimetro dell’area protetta – e sulla collaborazione fra Ente Parco e Provincia su quei temi che registrano una forte convergenza: dalla valorizzazione ambientale a quella turistica fino alla gestione del contenimento dei cinghiali.
“Sin da subito mi è piaciuta l’idea di un direttore dal profilo tecnico e accademico tanto prestigioso e in qualche modo super partes rispetto alle dinamiche locali – ha affermato il Presidente – tenuto conto, però, della compagine dell’attuale consiglio di amministrazione dell’Ente Parco credo che il nuovo presidente debba essere un teramano e un teramano che abbia competenze e tempo da dedicare all’area protetta. Con Nicoletti c’è stata un’immediata intesa e il direttore mi ha chiesto di svolgere un ruolo di coordinamento dei Comuni nel rapporto con il Parco”.
Significativo il curriculum del nuovo direttore che è un architetto paesaggista, giornalista, primo Direttore del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, nonchè docente in "Gestione e Salvaguardia delle Aree Protette" all'Università di Salerno.
Fra i suoi incarichi, quello di membro del nucleo tecnico della "Rete per l'attuazione della Convenzione Europea del Paesaggio" presso il Consiglio d'Europa.
Teramo 16 ottobre 2015