Emergenza neve, sparsi 1.500 quintali di sale sulle provinciali
- Info
- ultima modifica 16/12/2010 15:04
Sono stati sparsi circa 1.500 quintali di sale, questa notte, lungo le strade provinciali. La decisione è stata presa per evitare che le ulteriori nevicate potessero mettere in crisi la viabilità di alcune zone del territorio. Diverse le telefonate al numero verde (800017069) istituito dall'Assessorato per le emergenze legate al maltempo. Alcuni disagi si sono registrati nel territorio di Atri, nelle zone di collegamento tra i comuni della Val Vibrata e la vallata del Tronto e in alcune zone montane, soprattutto nelle strade esposte a nord e con particolari pendenze.
"Finora abbiamo già consumato - dichiara l'assessore alla Viabilità, Elicio Romandini - circa tremila quintali di sale, utilizzando anche graniglia, un materiale che non è sostitutivo del sale ma è completare ad esso e si rivela molto adatto per le temperature basse e le strade di alta montagna. Il mio più sentito ringraziamento, anche a nome del Presidente Catarra, va ai tanti tecnici ed operatori che, in questi giorni e in queste notti, non si sono risparmiati per evitare maggiori disagi ai cittadini. Anche se si va verso un miglioramento delle condizioni meteorologiche per ciò che riguarda le precipitazioni, lo stato di allerta permane per via del previsto abbassamento ulteriore delle temperature nelle prossime ore. Le insidie ci sono sempre, quindi continuiamo a sconsigliare agli automobilisti di mettersi in viaggio se non sono attrezzati con gomme adeguate o catene e se non vi sono necessità non rinviabili".
Teramo, 16 dicembre 2010