Educazione finanziaria a scuola: se ne parla domani all'Itc "Pascal-Comi" di Teramo
- Info
- ultima modifica 09/10/2012 15:14
Incontro organizzato dall'assessorato alle Politiche giovanili, con la partecipazione di esperti dell'associazione nazionale promotori finanziari
A lezione di cultura finanziaria. Con un focus sul tema del risparmio e dell’educazione finanziaria riparte il ciclo di incontri per gli studenti delle scuole superiori a cura dell’assessorato provinciale alle Politiche giovanili.
L’incontro, dal titolo “Perché risparmiare”, avrà luogo domani, mercoledì 10 ottobre, alle ore 10.30, presso l’Istituto tecnico commerciale “Pascal-Comi” di Teramo.
“Obiettivo dell’iniziativa – spiega l’assessore al ramo, Renato Rasicci – è quello di favorire la diffusione di una cultura finanziaria nei giovani, che offra loro nozioni e strumenti adeguati per orientarsi verso scelte consapevoli in materia economica. Abbiamo voluto organizzare questo incontro, avvalendoci della collaborazione di esperti del settore, nella convinzione che un buon livello di educazione finanziaria, in questo periodo di crisi economica, sia indispensabile per responsabilizzare i ragazzi e coinvolgerli nella gestione dei propri bilanci familiari”.
Oltre all’assessore Rasicci, interverranno: Daniela Magno dell’Ufficio scolastico Provinciale (nelle vesti di moderatrice), il dirigente dell’istituto, Piero Natali, e l’esperto Felice Graziani, del comitato esecutivo ANASF, l'Associazione nazionale promotori finanziari, che illustrerà, in un dibattito aperto con gli studenti, "L’importanza dell’educazione finanziaria”.
Teramo, 09 ottobre 2012