Tu sei qui: Home Sala Stampa Dall'Adriatico al Gran Sasso: parte dalla Bit di Milano la nuova strategia promozionale della Provincia
Azioni sul documento

Dall'Adriatico al Gran Sasso: parte dalla Bit di Milano la nuova strategia promozionale della Provincia

creato da Ufficio Stampa
Info
ultima modifica 15/02/2010 15:06

Priorità assoluta: far tornare i turisti a Teramo e in Abruzzo

Materiale turistico completamente rivisitato; una nuova campagna per valorizzare l'immagine del territorio; il marchio Costa Blu.; la vacanza premio "ProVINCIa Teramo. "Dall'Adriatico al Gran Sasso, in un attimo tutto" è lo slogan che sorregge l'operazione di rilancio turistico.

"La Provincia parte dalla Bit di Milano per sostenere il turismo e gli operatori del settore e, soprattutto, per far tornare i turisti a Teramo e in Abruzzo dopo una stagione dominata dall'emergenza terremoto. " ha affermato questa mattina in conferenza stampa il presidente Valter Catarra che ha aggiunto: "In questo particolare momento sono indispensabili iniziative di informazione e comunicazione alle quali andranno affiancate operazioni di marketing territoriale da compiere a fianco dei Comuni e degli operatori: il messaggio è uno, i prodotti turistici sono molti, occorre una strategia per integrare i progetti e e far si che il turismo possa vivere tutte le stagioni".


Quattro pubblicazioni con informazioni dettagliate, stampate in tre lingue: italiano, inglese e tedesco. I prodotti editoriali sono stati progettati dal settore Turismo e realizzati dai giornalisti Fabrizio Marini e Federico Centola e dall'esperto di marketing turistico Ivan Melarangelo. Le guide sono arricchite da una selezione delle più belle immagini di un gruppo di noti fotografi teramani: Maurizio Anselmi, Piero Angelini, Pasquale Iannetti, Sergio Pancaldi, Alessio marramà, Michele Caprioni, Armando Di Antonio, Giampiero Marcocci, Pino Sabbatini, Gianni Franchi, Lucio de Marcellis, Gianluigi Camillini; Ivan Melarangelo, Adriano De Ascentiis, Cesare Baiocco.

Quattro i tematismi scelti per raccontare il territorio teramano: il mare, i borghi e le città d'arte, la montagna e la vacanza "attiva", l'enogastronomia. Le guide sono accompagnate da una cartina turistica e sono scaricabili anche dal portale turistico della Provincia.

Insieme alle guide debutta una campagna - sarà pubblicata su Economy nella settimana successiva alla Bit - che ripercorre il filo conduttore delle guide.

Nello slogan "Dall'Adriatico al Gran Sasso: in un attimo tutto! " la sintesi del territorio teramano che è anche il messaggio al turista: "in 40 minuti, dal mare puoi salire sulla vetta più alta dell'Appennino" una caratteristica unica in Italia sottolineata anche nel pay off "Tutto quel che cerchi" . In questo percorso ideale si incontrano un Parco Nazionale, il Gran sasso d'Italia, le colline e la fascia pedemontana ricche di arte e cultura, una enogastronomia ricercata che fonda su assolute tipicità.


"Proprio su questa fortunata combinazione, l'Adriatico e la vetta del Gran Sasso, insieme nel raggio di pochissimi chilometri, farà leva la nostra strategia promozionale che punta all'integrazione fra il prodotto mare e il prodotto montagna - ha dichiarato l'assessore al Turismo Ezio Vannucci - quindi, dopo aver aver utilizzato il grande palcoscenico della Bit, lo scorso anno, per far conoscere la nuova cabinovia dei Prati di Tivo - struttura inaugurata nel dicembre scorso - quest'anno si presenta "Costa Blu", un marchio e un logo che identificano tutta la costa teramana con i suoi sette Comuni, una costa lunga quasi 50 chilometri; la flora e la fauna mediterranea; un Parco Marino; una pista ciclabile che al momento collega più della metà del percorso costiero".


Altra iniziativa prevista è quella di "ProVINCIa Teramo" : il concorso che mette in palio 4 vacanze (ognuna prevede il servizio di pernottamento e prima colazione per 2 persone per 3 notti - quattro giorni da giovedì a domenica). Per la sua realizzazione hanno offerto la loro collaborazione l'Hotel Bellavista, 4 stelle , di Roseto degli Abruzzi; L'Antica Locanda, 2 stelle, di Pietracamela; L'Albero di Antonia, B&B, di Atri; Le Grotte dei Saraceni, Country House di Sant'Omero.

A fare da cornice all'attività promozionale, a Milano, la Provincia ha organizzato la degustazione, curata dall'Istituto alberghiero Di Poppa, di due grandi "piatti" teramani: le scrippelle mbusse e i maccheroni alla chitarra mentre il Comune di Atri propone i suoi "tesori" liquirizia e Pan ducale. In programma anche l'esibizione della corale Di Iorio e le conferenze stampa dei Comuni di Atri, Teramo, Civitella del Tronto.

Alla conferenza stampa ha partecipato il dirigente del settore Turismo, Piergiorgio Tittarelli, che nel ringraziare tutti coloro che hanno collaborato alla realizzazione dei prodotti editoriali, ha sottolineato che "l'ideazione, il coordinamento e i testi sono di dipendenti dell'ente e da questa bella combinazione con i professionisti esterni, grafico e fotografi, ne è scaturito un lavoro di alta qualità".


Teramo 15 febbraio 2010

Allegati

Valuta la qualità complessiva di questo articolo. Grazie

2.77272727273
Ricerca
Cerca nei contenuti

Cerca persone e servizi