Da questa mattina aperta al traffico la San Nicolò-Sant'Anna. Si accorciano di 20 minuti i tempi di percorrenza per la Val Vibrata
- Info
- ultima modifica 24/04/2025 16:02
In Sala Stampa le foto dell'inaugurazione...
Inaugurata la San Nicolò-Sant'Anna
Da oggi la vallata del Vomano e quella della Vibrata più vicine
I tempi di percorrenza si accorciano di venti minuti
Si entra a San Nicolò e in 5 minuti si arriva alle porte della Val Vibrata, a Sant'Anna, fuori dell'abitato di Sant'Onofrio. Si risparmiano oltre 20 minuti perché il vecchio tracciato, più lungo di circa 8 chilometri, scorreva fra colline e tornanti, su una strada stretta che in molti punti incrociava l'abitato.
"Credo sia comprensibile la soddisfazione di tutti noi, questa mattina. Basta percorrere la strada per capire quanto siano strumentali le dichiarazioni delle opposizioni - ha dichiarato il presidente Ruffini al momento del taglio del nastro -. Si è cercato in ogni modo di sminuire l'importanza di questa opera che garantisce un collegamento veloce con la Val Vibrata. Se l'inauguriamo solo oggi, ed è chiaro che avremmo voluto farlo prima, è solo perché le condizioni atmosferiche hanno ritardato di due mesi la sistemazione del manto stradale ma attraversandola, e constatandone, il concreto e reale vantaggio che ne trarranno ogni giorno centina di cittadini credo di poter affermare che la Provincia ha onorato i suoi impegni e non credo, purtroppo, che la stessa cosa possa dirsi per l'Anas".
All'inaugurazione di questa mattina erano presenti le autorità cittadine, i Sindaci di Teramo e Campli: Angelo Sperandio e Mario Antonietti ; le ditte, i tecnici e i professionisti che hanno contribuito alla realizzazione dei lavori; i consiglieri e gli assessori provinciali.
L'opera è costata circa 69 miliardi delle vecchie lire. I lavori iniziarono nei primi anni '90 e rimasero fermi per alcuni anni a causa di un contenzioso fra la Provincia e la ditta realizzatrice, la Italstrade.
Ripresero dopo l'insediamento della prima giunta Ruffini, la quale, dopo una serie di valutazioni e per evitare che il contenzioso dilatasse a dismisura i tempi di realizzazione, decise di addivenire ad un accorso stragiudiziale con la Italstrade.
La strada, lunga 8 chilometri, è attraversata dalla Galleria di Piancarani (800 metri) ed è classificata come una extraurbana principale a due corsie. E' larga 10 metri e 50.
Intanto, la Provincia, sta lavorando al progetto esecutivo del secondo lotto della Pedemontana in direzione nord, quello che da San-Anna (località di Sant'Omero) arriverà fino a Garrufo. Previsione di spesa circa 50 milioni di euro.
La San Nicolò - Sant'Anna si imbocca, da Teramo all'altezza della zona dei supermercati sulla statale 80, direzione Nepezzano; dalla Val Vibrata verso Teramo, si accede direttamente dalla provinciale 262, subito dopo l'abitato di Sant'Onofrio.
Le foto della strada si possono scaricare entrando nella Photogallery della Sala Stampa, a partire dalle ore 14.
Teramo 7 giugno 2004