Cultura, gli studenti teramani "raccontano" la loro famiglia in trenta scatti
- Info
- ultima modifica 04/03/2011 13:35
Al progetto della Provincia, ha aderito il regista Giuseppe Tornatore. Sarà in città per la cerimonia finale di premiazione dei migliori lavori
Il recupero del valore della memoria e della cultura della documentazione sono il cuore del progetto “Racconta la tua famiglia” ideato dall’assessorato alla Cultura della Provincia di Teramo, con il sostegno dell’Università degli Studi di Teramo e realizzato in collaborazione con l’associazione culturale “Cineforum Teramo”.
Per quest’iniziativa, fortemente voluta dall’assessore Giuseppe Antonio Di Michele, la Provincia si è assicurata l’adesione del regista Giuseppe Tornatore. Suo il film “Baaria” che nelle scorse settimane è stato proposto nelle undici scuole della provincia coinvolte (medie e superiori) per presentare il progetto. E sarà lo stesso regista siciliano a presenziare alla cerimonia finale di premiazione, prevista per fine primavera.
“Un ospite d’eccezione per un’iniziativa dall’alto valore culturale e storico”, ha commentato l’assessore Di Michele durante la conferenza stampa di ieri per illustrare il progetto. “I fondi per la cultura quest’anno non sono tanti, si sa – ha continuato Di Michele – ma il nostro impegno è quello di investirli in progetti come questo e di puntare alla biblioteca provinciale come polo d’attrazione per la cultura nella nostra provincia”.
Più di trecento gli studenti tra i 13 e i 17 anni chiamati a raccontare, attraverso trenta scatti e racconti (ma anche filmini su 8mm, super8 o 16mm) la storia della propria famiglia. Tutto materiale che verrà raccolto, digitalizzato e conservato presso la biblioteca provinciale “M. Dèlfico” grazie al supporto di Gabriele Autilia, docente di “Fotografia e documentazione visiva” dell’Università di Teramo. Gli scatti saranno anche messi on line su un sito dedicato e una copia su dvd sarà consegnata alle famiglie donatrici.
Le immagini e le testimonianze dei ragazzi saranno giudicati da un’apposita giuria di esperti che sceglierà i lavori migliori. Ai due vincitori (uno per le scuole medie e uno per le superiori) andranno in premio una telecamera digitale e un viaggio a Cinecittà o al Museo del Cinema di Torino.
Alla conferenza stampa di presentazione hanno partecipato anche la dirigente del settore Cultura della Provincia, Renata Durante, il direttore della Dèlfico, Luigi Ponziani, e la referente dell’associazione Cineforum, Mariangela Fasciocco.
Teramo, 04 marzo 2011