Tu sei qui: Home Sala Stampa Crognaleto. I massi franati all'incrocio fra Cesacastina e Frattoli non hanno invaso la carreggiata
Azioni sul documento

Crognaleto. I massi franati all'incrocio fra Cesacastina e Frattoli non hanno invaso la carreggiata

creato da Ufficio Stampa
Info
ultima modifica 17/01/2013 15:03

L'assessore Romandini ha chiesto la perizia geologica per la valutazione del rischio.

Rimane transitabile la provinciale di Crognaleto, all’incrocio fra Cesacastina e Frattoli, perché i massi ciclopici franati la notte del 15 gennaio dalla parete sovrastante non hanno invaso la carreggiata ma bisogna sciogliere ogni dubbio circa la tenuta del versante - su terreni di proprietà degli Usi civici di Crognaleto - e la possibilità che l’episodio si ripeta.

Naturalmente è stata apposta una specifica segnaletica per limitare la velocità e allertare chi transita.

 

L’assessore Elicio Romandini è in attesa della perizia geologica in base alla quale decidere il da farsi: “La situazione è sotto controllo e continuamente monitorata ma, vista la caratteristica del fenomeno, è necessaria una perizia geologica per valutare il potenzi a le pericolo – afferma l’Assessore – naturalmente è stata inviato un dettagliato rapporto alla Protezione e al Genio Civile regionale anche per verificare se e quali tipi di interventi si possono effettuare e soprattutto con quali fondi”.

Teramo 17 gennaio 2013

Valuta la qualità complessiva di questo articolo. Grazie

2.41666666667
Ricerca
Cerca nei contenuti

Cerca persone e servizi