Tu sei qui: Home Sala Stampa Costa da difendere e rilanciare: la Provincia incontra i Comuni sul problema dell'erosione e per condividere le strategie turistiche
Informazioni
Hai già valutato questo elemento, e puoi modificarlo sono se effettui l'autenticazione
Informazioni
Hai modificato la tua valutazione
Azioni sul documento

Costa da difendere e rilanciare: la Provincia incontra i Comuni sul problema dell'erosione e per condividere le strategie turistiche

creato da Ufficio Stampa
Info
ultima modifica 14/01/2010 18:18

L'assessore Vannucci: "Il marchio viene naturale: Costa Blu"

L'erosione della costa e le iniziative per individuare un "marchio" turistico che identifichi, rilanci e personalizzi i Comuni del litorale teramano, saranno al centro di un incontro convocato dall'assessore provinciale al Turismo, attività produttive ed edilizia: Ezio Vannucci.

Per quanto riguarda il fenomeno erosivo, su impulso del presidente Catarra, e dopo aver dato, ieri mattina, parere positivo al progetto di "ripascimento delle spiagge abruzzesi" che sarà realizzato dalla Regione su proposta dell'assessore all'agricoltura e alla pesca, Mauro Febbo, verrà costituita una task-force coordinata dallo stesso assessore Vannucci e dall'assessore ai lavori pubblici, Elicio Romandini.

 "L'intervento della Regione e il progetto di Mauro Febbo vanno accolti con grande soddisfazione - afferma l'assessore Vannucci - ma è del tutto evidente che l'entità del fenomeno erosivo dei Comuni del teramano è piuttosto preoccupante e che insieme alle iniziative di ripascimento morbido occorre verificare se, con quali finanziamenti e con quali progetti, si deve intervenire sulle cause. E' chiaro che per dare forza alla richiesta di interventi sostenibili, sia da un punto di vista ambientale che finanziario, dovremo affiancare la Regione Abruzzo in un'opera di pressione nei confronti del Governo".  La seconda fase del progetto di ripascimento annunciato dall'assessore Febbo coinvolgerà i comuni di Martinsicuro, Roseto, Pineto e Silvi.  All'ordine del giorno della riunione con i Sindaci  - che sarà convocata nell'arco di pochi giorni appena concordata la disponibilità di tutti gli interessati - anche "un'operazione di rilancio della costa teramana da un punto di vista turistico".

"E' un argomento che abbiamo già iniziato ad affrontare con l'assessore regionale al turismo, Mauro Di Dalmazio, nel corso delle riunioni che si sono susseguite nelle ultime settimane per organizzare la nostra partecipazione alla Bit di Milano"  spiega Vannucci che, a proposito della strategia della Provincia, specifica: "i due temi centrali, le sette "sorelle" che affacciano sull'Adriatico e il Gran Sasso, vanno assolutamente rilanciati e imposti all'attenzione di un turismo internazionale. La costa teramana, da sola, intercetta la stragrande maggioranza del turismo provinciale e dello stesso turismo regionale. Su questo traino dobbiamo far leva per migliorare la promozione di tutto il territorio".

Sulla questione specifica della creazione di un logo, di un marchio che caratterizzi il litorale teramano e i suoi Comuni, Vannucci non ha dubbi: "Una scelta quasi ovvia: Costa Blu. Da anni e a diversi livelli è passato il messaggio che siamo la costa delle Bandiere Blu, il riconoscimento assegnato dall'Europa per la qualità dei litorali. Tutti i nostri Comuni l'hanno conquistata. Anche in passato, la stessa Provincia ha usato questo claim in diverse iniziative e sarebbe assurdo non farvi leva e ricominciare daccapo scegliendo un nome che non potrà mai essere più immediato e chiaro di questo".

 

Al momento la denominazione "Costa Blu" viene usata solo dal Comune di Giulianova ma, sostiene l'assessore Vannucci: "non ho dubbi che l'amministrazione giuliese voglia condividerlo con gli altri Comuni considerati gli enormi vantaggi di una simile scelta. Basti pensare alla Costa Azzurra o alla  Costa Smeralda, nomi che in tutto il mondo e in tutte le lingue rappresentano un marchio che identifica con immediatezza una vasta area".         

 

Teramo, 14 gennaio 2010

Valuta la qualità complessiva di questo articolo. Grazie

2.69230769231
Nessuna valutazione inserita
Ricerca
Cerca nei contenuti

Cerca persone e servizi